Home » La Camera » Mission, Vision ed Organi

Mission, Vision ed Organi

MISSION

La finalità principale della Camera di Commercio Chieti Pescara è svolgere un ruolo propulsivo dello sviluppo locale, nonché quello di regolazione e trasparenza del mercato, attraverso l’erogazione efficace ed efficiente dei servizi amministrativi tipici e l’organizzazione di interventi strategici sulle tematiche di maggiore interesse delle imprese, improntati alla sostenibilità e finalizzati a valorizzarne le specificità.

Intende operare come ente di servizio, propositivo, sistemico, progettuale e innovativo, capace di fornire sostegno concreto ai progetti di promozione e sviluppo del sistema economico del territorio di competenza, oggi allargato a due province.

La Camera di Commercio svolge un ruolo di tutela delle imprese locali, soprattutto quelle di piccola e media dimensione, sostenendo la loro capacità di crescita, di innovazione e di internazionalizzazione, anche attraverso la piena valorizzazione delle relazioni con le Associazioni di categoria, i cui rappresentanti compongono gli organi camerali.

VISION

La Camera di Commercio Chieti Pescara punta ad affermarsi sempre più come un ente al servizio della comunità di riferimento, di cui è parte integrante e fondamentale nel promuovere lo sviluppo del sistema economico locale. Fonda la propria attività sulla consapevolezza del dinamismo del contesto economico, competitivo e sociale, in cui sono inseriti i soggetti che alla Camera fanno riferimento. Ritiene pertanto importante improntare la propria azione ad una forte capacità di innovazione continua dei servizi e dei processi a beneficio delle imprese, delle associazioni di categoria, degli enti locali e del territorio.

La Camera opera all’interno di un sistema nazionale in cui si riconosce ed integra e rappresenta il nodo strategico di una rete di relazioni sviluppate a livello locale, nazionale ed internazionale.

L’ente intende valorizzare il patrimonio di risorse umane, materiali, immateriali e ambientali proprie e dei suoi portatori di interesse (stakeholder), garantendo una presenza forte ed autorevole nel territorio quale soggetto pubblico in grado di consentire il confronto e la sintesi degli interessi delle categorie economiche, di catalizzare e coordinare interventi e risorse a vantaggio dell’intera collettività.

ORGANI

Gli organi della Camera di Commercio Chieti Pescara sono il Consiglio, la Giunta, il Presidente e il Collegio dei Revisori dei Conti.

PRESIDENTE

Guida la politica generale della Camera di Commercio di cui ha la rappresentanza legale, politica e istituzionale. Convoca e presiede il Consiglio e la Giunta camerale, ne determina l’ordine del giorno. Viene eletto direttamente dal Consiglio e dura in carica cinque anni, in coincidenza con la durata del Consiglio. In caso di sua assenza o impedimento ne assume temporaneamente le funzioni il Vicepresidente vicario nominato dalla Giunta tra i suoi membri.

CONSIGLIO

E’ l’organo di indirizzo politico della Camera di commercio: ne determina e garantisce l’indirizzo generale, nell'ambito delle materie di competenza previste dalla legge e dallo statuto svolge le funzioni e adotta gli atti fondamentali attribuiti dalla legge, delibera lo Statuto e le relative modifiche ed i regolamenti. Dura in carica cinque anni e i suoi componenti sono designati dalle organizzazioni rappresentative delle imprese appartenenti ai settori di cui all’articolo 10, comma 2, Legge n. 580/1993 e s.m.i., nonché due in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e uno in rappresentanza dei liberi professionisti designato dai presidenti degli ordini professionali presso la camera di commercio.

GIUNTA

E’ l’organo collegiale esecutivo e di governo dell’Ente. E’ eletta dal Consiglio e dura in carica cinque anni in coincidenza con la durata del Consiglio. E’ formata dal Presidente più 10 componenti eletti in seno al Consiglio.

Attua gli indirizzi generali espressi dal Consiglio tramite l’annuale programmazione ed adotta i provvedimenti necessari per la realizzazione del programma di attività e per la gestione delle risorse.

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

E’ l’organo di controllo contabile e finanziario. Esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione della Camera di Commercio. Collabora con il Consiglio nella funzione di controllo e di indirizzo per la gestione amministrativa della Camera di Commercio e attesta la corrispondenza del bilancio di esercizio alle risultanze della gestione, redigendo una relazione da allegare al progetto di bilancio. Dura in carica quattro anni, è nominato dal Consiglio ed è composto da tre membri effettivi e da tre membri supplenti designati dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, con funzioni di presidente, dal Ministro dello Sviluppo Economico e dal Presidente della Giunta regionale.

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti leggi l' Informativa completa e clicca sul pulsante "ACCETTO" per proseguire con la navigazione
ACCETTO NON ACCETTO