Home » Registro Imprese » Diritti di segreteria

Diritti di segreteria

E' in vigore dal 1° agosto 2012 il decreto 17 luglio 2012 relativo ai nuovi importi dei diritti di segreteria.

Gli importi dei diritti di segreteria sono rimasti sostanzialmente invariati. 

Sono stati previsti nuovi diritti di segreteria che riguardano principalmente:

  • rilascio visure dei contratti di rete;
  • rilascio di copie del prospetto contabile XBRL;
  • rilascio della tessera di riconoscimento per i mediatori, agenti e rappresentanti di commercio e mediatori marittimi;

Sono stati infine previsti i diritti di segreteria per l'iscrizione nel registro telematico delle persone e delle imprese certificate (art. 13 del D.P.R. 27 gennaio 2012 n. 43) da presentare alla Camera di Commercio capoluogo di regione.

Il testo del decreto con la relativa tabella A è disponibile qui

 

AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA: 
 

Con il Decreto interministeriale del 27 gennaio 2022, emanato dal Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, si è rideterminata la misura della maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti per il deposito dei bilanci.

Quindi, ai fini del concorso delle imprese al finanziamento per l'anno 2022 dell'Organismo italiano di contabilità (OIC), le voci 2.1.) e 2.2.), indicate nella tabella A) allegata al decreto del 17 luglio 2012 (diritti di segreteria), sono maggiorate di € 2,00.

Il decreto si applica con effetti dal 1° gennaio 2022.

Di seguito il testo del Decreto così come pubblicato sul sito del MISE:
decreto (pdf)

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti leggi l' Informativa completa e clicca sul pulsante "ACCETTO" per proseguire con la navigazione
ACCETTO NON ACCETTO