Home » Registro Imprese » Parametri finanziari

Parametri finanziari

Nulla osta e Attestazione parametri economico-finanziari per cittadini extracomunitari

Se un cittadino extracomunitario vuole avviare un'impresa o un'attività di lavoro autonomo, per la quale non sia richiesta alcuna abilitazione o autorizzazione, è necessario acquisire, presso la Camera di Commercio competente per territorio, l'attestazione dei parametri di riferimento riguardanti la disponibilità delle risorse finanziarie occorrenti per l'esercizio dell'attività stessa (art. 39 DPR 394/1999 modificato dall’art. 36 DPR 334/2004).

L'attestazione è necessaria sia nel caso di attività di lavoro autonomo esercitata in qualità di imprenditore individuale, sia nel caso di socio prestatore d'opera nell'ambito di società, anche cooperative, costituite da almeno tre anni.

Il nulla osta è una dichiarazione che attesta l’assenza di motivi di impedimento allo svolgimento dell’attività prescelta.

L’attestazione e il nulla osta hanno validità di 3 mesi dalla data del rilascio.

Una volta acquisita l'attestazione in Camera di Commercio, questa deve essere presentata alla Questura, anche tramite procuratore, per l'apposizione del nulla osta provvisorio ai fini dell'ingresso del cittadino extracomunitario nel territorio Italiano.

Rivolgersi alla questura in caso di:
- attività di consulente, professionista, collaborazione, associato in partecipazione (attività non iscrivibili al registro imprese).
 
I professionisti (architetti, medici, ecc.) iscritti in ordini professionali devono rivolgersi alla Questura e al competente Ordine professionale per ottenere il nulla osta.

DOMANDA PER RILASCIO NULLA OSTA E ATTESTAZIONE PARAMETRI ECONOMICO-FINANZIARI

Per ottenere il nulla osta e l’attestazione parametri finanziari occorre presentare alla Camera di Commercio domanda in bollo da € 16,00 utilizzando l’apposito modulo, disponibile alla fine di questa pagina, debitamente compilato e firmato, accompagnato dai seguenti allegati:

nel caso di domanda presentata dal cittadino extracomunitario

  • attestazione del versamento di euro 5,00 (da effettuarsi secondo le modalità specificate nella domanda);
  • copia del permesso di soggiorno;
  • copia del passaporto munito di visto di ingresso valido;
  • marca da bollo da Euro 16,00 da apporre sull’attestazione rilasciata dalla CCIAA.

nel caso di domanda presentata dal procuratore

L’istanza deve essere presentata, previo appuntamento, direttamente allo sportello dal procuratore, corredata della seguente documentazione:

  • attestazione del versamento di euro 5,00 (da effettuarsi secondo le modalità specificate nella domanda);
  • procura in originale redatta da un notaio (se la procura è fatta all’estero deve contenere la traduzione giurata in italiano e la firma autenticata dell’interessato presso l’Ambasciata o Consolato Italiano competente);
  • copia del documento di identità del procuratore, in corso di validità;
  • copia del passaporto del cittadino non appartenente all’Unione Europea, in corso di validità;
  • marca da bollo da Euro 16,00 da apporre sull’attestazione rilasciata dalla CCIAA;
  • eventuale altra documentazione (ad es.: contratti di affitto-comodato-ospitalità ecc.).

Inoltro domanda

La domanda può essere inoltrata:

  • all’indirizzo della Camera di Commercio mediante raccomandata a.r. (nel caso di domanda presentata dal cittadino extracomunitario);
  • consegnata a mano agli sportelli camerali previo appuntamento (nel caso di domanda presentata dal procuratore o dal cittadino extracomunitario);

Costi 
€ 5,00  diritti di segreteria

€ 16,00 imposta di bollo da applicare sull’istanza

€ 16,00 imposta di bollo da applicare sull’attestazione

Modalità di pagamento:

  • mediante il sistema di pagamento PagoPa tramite pagamento spontaneo all’indirizzo: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAACHPE utilizzando nel campo servizio la dicitura ATTESTAZIONI (E VISTI CONFORMITA’ ESTERO) e nella causale di pagamento DIRITTI DI SEGRETERIA DOMANDA RILASCIO ATTESTAZIONE PARAMETRI - Nome, Cognome e codice fiscale;
  • mediante versamento in contanti o bancomat presso gli sportelli dell’Ente.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Area II – Registro Imprese, Albi ed Elenchi

Servizio: Supporto giuridico al Conservatore, procedure d’ufficio e abilitazioni 

e-mail: attivitaabilitative@chpe.camcom.it

Tel.: 0854536286 

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti leggi l' Informativa completa e clicca sul pulsante "ACCETTO" per proseguire con la navigazione
ACCETTO NON ACCETTO