La Camera di Commercio Chieti Pescara, è capofila regionale del Programma Infrastrutture, iniziativa progettuale in corso di realizzazione nell’ambito del Fondo di perequazione 2019-2020, che permette di partecipare attivamente alla ripresa della regione Abruzzo fornendo analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi allo sviluppo delle reti materiali ed immateriali.
Il Programma Infrastrutture prevede azioni di monitoraggio, analisi, momenti di confronto e concertazione sui territori e introdurre competenze che, a tutti i livelli, possano contribuire a disegnare una strategia di medio-lungo periodo sullo sviluppo della logistica in Italia, con una particolare attenzione alle soluzioni più sostenibili per una più efficace pianificazione ed una veloce realizzazione degli interventi infrastrutturali e manutentivi su ferrovie, porti, aeroporti, fiere, interporti, strade e connessioni digitali.
A partire dai risultati territoriali del confronto domanda/offerta realizzato su scala nazionale, ogni progetto regionale si sviluppa mediante 4 macro fasi di lavoro:
Le date del progetto:
Il 15 marzo si sono tenuto i primi due incontri con enti pubblici, commissario ZES, autorità portuali, capitaneria di porto, associazioni di categoria, stakeholder di riferimento del sistema regionale delle infrastrutture.
Dal 26 maggio al 23 giugno 2022: Abruzzo Digitale, percorso di sensibilizzazione alla cultura digitale tra le pmi abruzzesi
Il 21 luglio si è tenuto un terzo incontro con enti pubblici, commissario ZES, autorità portuali, capitaneria di porto, associazioni di categoria, stakeholder di riferimento del sistema regionale delle infrastrutture
il 16 settembre si è tenuto il convegno di presentazione del Libro Bianco delle opere infrastrutturali per l'Abruzzo nel corso del quale sono stati presentati i seguenti documenti: