Vai al contenuto principale

Terre Attrattive – Dalla vita dei territori, la costruzione di nuove destinazioni di valore

Inizio: 11/09/25
Fine: 13/09/25

I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, diffusi capillarmente in tutte le aree rurali italiane, stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nella trasformazione dell’attrattività dei territori in cui operano. Un impegno che nasce da una domanda forte e crescente delle comunità locali, ma che al tempo stesso rappresenta una sfida complessa: quella di saper integrare comunità attive e reti di relazione più ampie, identità locali e immaginari turistici, transizione digitale e innovazione, governance multilivello e visione strategica.

In questo scenario si inserisce Terre Attrattive, la convention nazionale dedicata allo sviluppo dell’attrattività turistica delle aree rurali. Un appuntamento pensato per dare visibilità ai risultati raggiunti dai GAL a livello locale e per rilanciare, in chiave innovativa, le strategie di valorizzazione del territorio.

Terre Attrattive è molto più di una vetrina di buone pratiche: è un momento di formazione e confronto, rivolto ai GAL e a tutte le istituzioni impegnate nello sviluppo turistico dei territori rurali. Rappresenta la seconda tappa di un percorso di lavoro avviato dal living lab della Rete Rurale Nazionale sul tema del turismo esperienziale.

L’obiettivo? Offrire ai partecipanti strumenti concreti per progettare e realizzare interventi innovativi ed efficaci, capaci di rafforzare l’identità turistica dei territori e costruire un’offerta autentica, sostenibile e attrattiva.

Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Conoscere esperienze d’eccellenza nello sviluppo turistico rurale;

  • Confrontarsi con policy maker, esperti del settore, giornalisti e rappresentanti delle principali reti turistiche nazionali;

  • Partecipare a laboratori, workshop e momenti di networking;

  • Accrescere le proprie competenze in ambiti chiave come innovazione, comunicazione territoriale e progettazione partecipata.

Terre Attrattive è l’occasione per rafforzare alleanze, ispirare nuove progettualità e contribuire alla costruzione di un turismo rurale più evoluto, autentico e competitivo.

 

L’iniziativa è organizzata dal GAL Costa dei Trabocchi, dalla Regione Abruzzo e da Rete PAC 2025-2029 – Rete Leader, in collaborazione con Fondazione Symbola


Maggiori informazioni

https://terreattrattive.it/

Mappa


Elementi correlati

Abruzzo Attrattivo 2025
30/10/2025

Abruzzo Attrattivo 2025

Torna Abruzzo Attrattivo, il primo e unico evento regionale interamente dedicato al turismo attivo e...
Abruzzo Infinity Love: Turismo e Wedding verso il mercato internazionale
30/10/2025

Abruzzo Infinity Love: Turismo e Wedding verso il mercato internazionale

L’Abruzzo si apre al turismo matrimoniale internazionale con “Abruzzo Infinity Love&rdqu...
Autunno di eventi per Confartigianato
29/10/2025

Autunno di eventi per Confartigianato

Un autunno ricco di appuntamenti per Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che propone due ...
Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di “Active Abruzzo”
21/10/2025

Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di “Active Abruzzo”

Prende il via oggi giovedì 23 ottobre l’edizione 2025 di “Active Abruzzo”, ...
Candidature aperte per il progetto \
02/10/2025

Candidature aperte per il progetto "Abruzzo infinity love"

La Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con l’Associazione Culturale ...
Due appuntamenti a Pescara su infrastrutture e innovazione digitale
18/09/2025

Due appuntamenti a Pescara su infrastrutture e innovazione digitale

Presso la sede di Pescara ci saranno due importanti momenti di approfondimento dedicati a temi ...
Conclusa la cerimonia della Fedeltà al Lavoro
23/11/2025

Conclusa la cerimonia della Fedeltà al Lavoro

Cerimonia di premiazione “Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico” Conclusa...
Lo stato dell’arte delle infrastrutture abruzzesi
30/09/2025

Lo stato dell’arte delle infrastrutture abruzzesi

Presentato questa mattina, in Camera di commercio a Pescara, un primo bilancio sulle azioni realizza...
Dal Giappone in Abruzzo: è arrivata la delegazione JTB per scoprire le eccellenze del territorio
23/09/2025

Dal Giappone in Abruzzo: è arrivata la delegazione JTB per scoprire le eccellenze del territ...

L’Abruzzo conquista il Giappone La JTB, il più grande tour operator asiatico in Euro...
Alleanza tra Camere di commercio per realizzare un efficace corridoio di mobilità dall’Abruzzo all’area tirrenica campano-laziale
11/07/2025

Alleanza tra Camere di commercio per realizzare un efficace corridoio di mobilità dall’Abruz...

Firmato a Roma un protocollo d’intesa tra le Camere di Commercio di Caserta, Chieti Pescara...
Mediterranea: arrivederci alla quarantesima edizione
07/07/2025

Mediterranea: arrivederci alla quarantesima edizione

Ieri il gran finale sull’onda di Cibo, stem e sentimenti con Vincenzo Schettini PESCARA, 7 ...
Taglio del nastro per Mediterranea 202
04/07/2025

Taglio del nastro per Mediterranea 202

Tre giorni tra gusto, cultura e sostenibilità con ingresso libero PESCARA – Con il t...

Turismo e Wedding verso il mercato internazionale

03/11/2025
“Il cuore di un territorio si racconta al mondo” Lunedì 3 novembre 2025 – Aeroporto d’Abruzzo –...

Le infrastrutture per il trasporto e la logistica al servizio dell’eco...

30/09/2025
Martedì 30 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, nella Sala Camplone della Camera di Commercio Chieti Pescara (Via Conte di Ruvo n. 2 - P...

Terre Attrattive – Dalla vita dei territori, la costruzione di nuove d...

11/09/2025
I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, diffusi capillarmente in tutte le aree rurali italiane, stanno assumendo un ruolo sempre pi&ugra...

Abruzzo Imprese Innovazione

19/02/2025
Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese e Territor...

StartCup Abruzzo 2024: la finale

31/10/2024
Vieni a conoscere i 10 team finalisti della StartCup Abruzzo pronti a sfidarsi per accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione ...