Vai al contenuto principale

Mediterranea: tante novità sul piatto

25/06/2024

Influencer, testimonial d’eccezione, corsi di formazione, social contest e premi. Tutto condito da un ingrediente comune: la qualità

Link foto conferenza: https://we.tl/t-X4xIbdljO9

Pescara 18 giugno 2024 - C’è Davide Nanni che gli arrosticini li fa in alta montagna rimediando stecchini dal bosco. E poi Rucolaaa che organizza sessioni con gli scarti alimentari anche dedicati ai bambini. Tutto condito con il tocco magico di Francesca Caldarelli che ha fatto della sua visione del food abruzzese e delle tradizioni del territorio il biglietto da visita per entrare nel mondo dei party a Milano dove è super ricercata.

Sono loro, insieme a Dolceflo, Non seguo la ricetta, Italyfoodpornabruzzo, Alessandro Di Tizio, Mamma e figlia abruzzesi, Justgio, Chef in camicia ed il Mondo attraverso (tutti nomi dei loro profili social) i protagonisti della trentottesima edizione di Mediterranea, che si terrà al Porto turistico Marina di Pescara dal 5 al 7 luglio 2024, dalle 18:30 a mezzanotte, con ingresso libero.

Una delle fiere più longeve d’Abruzzo indossa una nuova veste per guardare con fiducia al futuro senza perdere il suo legame con il passato. Ingrediente costante la qualità dei produttori abruzzesi presenti in fiera che trovano in Mediterranea la sicurezza di una esposizione che non lascia spazio alla superficialità.

«Mediterranea è molto più di una semplice fiera – commenta Gennaro Strever, presidente della Camera di commercio Chieti Pescara - È una vetrina che, anno dopo anno, mette in luce l'eccezionale patrimonio di biodiversità agroalimentare dell'Abruzzo, un patrimonio che si sviluppa in aree spesso remote ma di ineguagliabile bellezza».

Oltre ad una ricca area espositiva in cui scoprire la varietà enogastronomica abruzzese, si potrà contare su una offerta di percorsi da proporre ai turisti, tutti da prenotare in fiera, perché non c’è migliore guida che il cibo. A fare da contorno, un’area street food accompagnata da ben quattro aree per vino e birra in collaborazione con Cerasuolo d’Abruzzo, Enoteca regionale d’Abruzzo, Consorzio tutela vini e Fermenti d’Abruzzo, il festival delle birre artigianali abruzzesi promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara. Per tutte e tre le giornate, all’interno del padiglione Becci, ci saranno degustazioni, a cura di Slow wine, sui vini presenti nella guida 2024, oltre a masterclass e ad una iniziativa al femminile “Le amiche del vino che si raccontano”.

A soddisfare mente e palato, si avvicenderanno talk, dibattiti, show cooking e corsi, in uno spazio appositamente dedicato, tenuto da Slow food Abruzzo e Gal abruzzesi. Altra novità coinvolgente di questa edizione è il social contest “Core a core, la mia anima abruzzese” in cui gli abruzzesi doc e non solo sono chiamati a girare un proprio video per raccontare cosa significa per loro essere abruzzesi. I più votati, con like e pareri di un’apposita giuria, saranno premiati con due corsi di cucina messi a disposizione da Red, l’academy abruzzese in cui insegnano tra i migliori chef del territorio, ed un primo premio in denaro della Camera di commercio Chieti Pescara.

Tosca Chersich, dirigente area Promozione:« La scelta di coinvolgere dei volti noti dei social network risponde alla volontà di conquistare nuovi target e promuovere i temi della biodiversità e sostenibilità agroalimentare a un pubblico sempre più attento e consapevole. Crediamo fermamente che la comunicazione digitale possa amplificare il nostro messaggio e raggiungere un pubblico più ampio e diversificato, valorizzando ulteriormente le nostre eccellenze».

Allegati

Maggiori informazioni

Elementi correlati

Nuove opportunità per le imprese: pubblicati tre bandi
23/04/2025

Nuove opportunità per le imprese: pubblicati tre bandi

Bando Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica 2025 La Camera di Commercio Chieti Pescara, an...
Tourism Lab Academy: formazione gratuita per le imprese turistiche
18/03/2025

Tourism Lab Academy: formazione gratuita per le imprese turistiche

a Camera di Commercio Chieti Pescara, nell’ambito delle attività a supporto dello svilu...
20 febbraio: incontro sui progetti di internazionalizzazione
20/02/2025

20 febbraio: incontro sui progetti di internazionalizzazione

In vista degli imminenti appuntamenti internazionali in Italia e all'estero quali MIPEL 127 Mila...
Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per lo stand collettivo fino al 21 febbraio
07/02/2025

Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per lo stand collettivo fino al 21 febbraio

La Camera di Commercio di Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la ...
Olio Capitale, Trieste 14-16 marzo 2025
05/02/2025

Olio Capitale, Trieste 14-16 marzo 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara ha deciso di aderire anche per quest’anno, insieme alla ...
Partecipa a Formaggio in Villa 2025
27/01/2025

Partecipa a Formaggio in Villa 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Reg...
Intesa su una procedura innovativa per il dragaggio ed il ripascimento delle coste
07/05/2025

Intesa su una procedura innovativa per il dragaggio ed il ripascimento delle coste

Sistema camerale abruzzese, Regione Abruzzo, Comuni e Associazioni balneari: intesa su una procedur...
Torna RiderDays, il più grande motoraduno del Centro Italia
17/04/2025

Torna RiderDays, il più grande motoraduno del Centro Italia

Appuntamento con la seconda edizione al Porto Turistico Marina di Pescara dal 30 maggio al primo giu...
Marchio Costa dei trabocchi: un patto per il territorio
14/04/2025

Marchio Costa dei trabocchi: un patto per il territorio

Presentato, in Camera di commercio, il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sosteni...
Parte il corso di formazione per gli operatori turistici abruzzesi
21/10/2024

Parte il corso di formazione per gli operatori turistici abruzzesi

Promosso dalle Camere di commercio in collaborazione con la Regione Abruzzo ha l’obiettivo di ...
Abruzzo Infinity Love: gli operatori del wedding abruzzese dicono sì
08/10/2024

Abruzzo Infinity Love: gli operatori del wedding abruzzese dicono sì

Pescara 8 ottobre 2024 - Gli operatori del wedding dicono sì ad “Abruzzo, Infinity Love...
L’Abruzzo come wedding destination esclusiva  motore dello sviluppo economico della regione
03/10/2024

L’Abruzzo come wedding destination esclusiva motore dello sviluppo economico della region...

Convegno lunedì 7 ottobre, dalle ore 9:30 - Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossaces...

Presentazione del marchio "Costa dei Trabocchi"

14/04/2025
Lunedì 14 aprile alle ore 11:00, nella sala Camplone della sede di Pescara della Camera di commercio Chieti Pescara, in via Conte di Ruvo ...

Festival del Tratturo 2024

09/11/2024
Sabato 9 novembre appuntamento a Chieti, nella sede della Camera di commercio in Piazza G.B. Vico, per il Festival del Tratturo&nb...

Presentazione percorso formativo per operatori turistici

21/10/2024
La Camera di commercio Chieti Pescara, la Camera di commercio del Gran Sasso in collaborazione con il Servizio Programmazione e Promozione Turist...

Abruzzo, Infinity Love - Scenari della wedding destination in Abruzzo

07/10/2024
La Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con l’Associazione Wedding Bureau Consulting, è lieta di invitarvi al convegno &...

5° Workshop Abruzzo Food Experience

20/09/2024
5° Workshop ABRUZZO FOOD EXPERIENCE, Hotel Serena Majestic, Viale Carlo Maresca 12, Montesilvano, venerdì 20 settembre 2024, dalle ore...

Mediterranea, mostra dei prodotti enogastronomici abruzzesi

05/07/2024
Mediterranea, giunta nel 2024 alla sua XXXVIII edizione è, in assoluto, la fiera dedicata alle tipicità agroalimentari più longev...