Con l’entrata in vigore della Legge n. 193/2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una circolare che introduce importanti novità per le start-up innovative.
Tra i principali aggiornamenti:
Nuova definizione di start-up innovativa e obbligo di rientrare nella definizione europea di PMI.
Esclusione delle imprese che svolgono prevalentemente attività di consulenza o agenzia.
Estensione della permanenza nella sezione speciale del Registro delle Imprese fino a 5 anni (con requisiti aggiuntivi) e possibilità di ulteriori proroghe biennali.
Chiariti i requisiti contabili e documentali per mantenere lo status di start-up innovativa oltre il terzo anno.
Avvio delle cancellazioni d’ufficio per le imprese costituite da oltre 60 mesi.
Le imprese già iscritte avranno termini perentori per adeguarsi ai nuovi requisiti, pena la perdita dello status speciale.
Per tutti i dettagli, si invita a consultare la circolare completa (in allegato).