Vai al contenuto principale

Premio Impresa Ambiente: al via la XIII edizione

30/10/2025

Dal 24 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026 è possibile presentare le candidature per la XIII edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento nazionale dedicato alle imprese italiane che investono nella sostenibilità e contribuiscono agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e della Stazione Sperimentale del Vetro, il premio valorizza le imprese – di ogni dimensione – che hanno saputo integrare la sostenibilità nei propri processi, prodotti e strategie gestionali.

Le candidature devono essere presentate online entro il 24 gennaio 2026, attraverso il sito ufficiale www.premioimpresambiente.it, dove sono disponibili il bando e le FAQ.

Il concorso prevede quattro categorie principali:

  • Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile

  • Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile

  • Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile

  • Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile

Sono inoltre previsti Premi speciali dedicati al Giovane Imprenditore, alla Start-up innovativa e alle imprese estere iscritte al network Assocamerestero.

La cerimonia di premiazione si terrà a Venezia il 10 aprile 2026, alla presenza della Giuria e delle istituzioni, e sarà trasmessa in diretta streaming nazionale.

Maggiori informazioni

Elementi correlati

Premio Impresa Ambiente: al via la XIII edizione
30/10/2025

Premio Impresa Ambiente: al via la XIII edizione

Dal 24 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026 è possibile presentare le candidature per la XIII ediz...
MUD 2025: scadenza per la presentazione prorogata al 30 giugno
06/06/2025

MUD 2025: scadenza per la presentazione prorogata al 30 giugno

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) 2...
MUD 2025: seminari gratuiti e nuove modalità di assistenza
08/05/2025

MUD 2025: seminari gratuiti e nuove modalità di assistenza

La Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con Ecocerved, propone una serie di seminar...
Sostenibilità a misura d’impresa: al via il progetto ESG della Camera
10/04/2025

Sostenibilità a misura d’impresa: al via il progetto ESG della Camera

La Camera di Commercio di Chieti Pescara avvia un percorso gratuito di affiancamento e assistenza pe...
Seminari di formazione MUD 2025: al via gli incontri online
03/04/2025

Seminari di formazione MUD 2025: al via gli incontri online

La Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con Ecocerved, organizza una serie di webin...
RENTRI: i nuovi appuntamenti formativi del 2025
24/01/2025

RENTRI: i nuovi appuntamenti formativi del 2025

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambien...

Verso la transizione energetica: progettazione, sviluppo e gestione de...

18/06/2025
Camera di commercio Chieti Pescara – Sala Camplone, Via Conte di Ruvo, 2 La Camera di commercio Chieti Pescara prosegue il suo impegno sul te...

Ecomob 2025: il futuro sostenibile della mobilità e delle imprese

06/06/2025
Dal 6 all’8 giugno torna a Pescara Ecomob Expo City, l’evento nazionale dedicato alla mobilità sostenibile, all’ecoturis...

Seminario “Investire nel futuro: come accedere ai contributi green e a...

21/05/2025
Mercoledì 21 maggio 2025 – ore 10:00 Camera di Commercio Chieti Pescara – sede di Pescara, via Conte di Ruvo 2 La Camera di Com...