Vincono il premio Alternanza scuola lavoro il Liceo Maior di Pescara, l’IPSIAS Di Marzio-Michetti di Pescara e l’ITS "G. MARCONI" di Penne
Pescara, 20 novembre 2025 - Oltre trecento gli studenti che hanno seguito percorsi di alternanza scuola lavoro e che, oggi, erano presenti alla cerimonia di premiazione organizzata dalla Camera di commercio Chieti Pescara nell’ambito di Visionaria 2025.
Il programma di alternanza scuola lavoro è realizzato dal sistema camerale italiano per fare incontrare imprenditori e studenti in un’epoca in cui manca quasi il 60 per cento di competenze tecniche. Questo è in realtà uno dei motivi principali per cui i ragazzi non trovano lavoro o non riescono a mantenerlo in maniera stabile.
Ma quello che è emerso oggi è uno spaccato diverso: ragazzi, molti non ancora maggiorenni, che si cimentano con i temi caldi del futuro e che sono al centro di Visionaria: transizione ecologica, sostenibilità, tecnologia. Ma anche risoluzione dei temi legati all’inclusione, per la costruzione di una società più giusta ed equa, in grado di superare i limiti abbracciandoli e non scavalcandoli. Ed è in un abbraccio sentito e commosso che la platea ha accolto la campionessa paralimpica Ilenia Colanero a cui è stata affidata l’apertura della giornata per dare un messaggio di forza a ragazzi sempre più isolati digitalmente.
Le scuole, sei in totale, di cui tre licei un istituto professionale e due istituti tecnici, hanno presentato attraverso delle brevi clip il proprio progetto di alternanza che era stato precedentemente valutato da una apposita commissione nominata dalla Camera di commercio Chieti Pescara e capitanata da Marco Belisario, componente di giunta camerale.
Il tema delle competenze è stato poi al centro dei tavoli di lavoro del pomeriggio del 20 novembre a Visionaria che, tra l’altro, quest’anno ha ottenuto il patrocinio di AID – Associazione italiana per la direzione del personale di Abruzzo e Molise.
Durante Visionaria, che sarà al porto turistico Marina di Pescara, fino al 21 novembre 2025, è possibile visitare Visionart, uno spazio curato da Edhiamo, l’acceleratore del Centro Sud Italia per creare un centro di competenza diffuso sulle tecnologie digitali, con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale (AI) e al Calcolo ad Alte Prestazioni (HPC). L’obiettivo è quello di sostenere la transizione digitale e verde di imprese, enti pubblici e territori, favorendo un ecosistema di innovazione aperta e collaborativa.