Vai al contenuto principale

Suona la campanella per 640 persone tra studenti e docenti

11/11/2020

Suona la campanella per 640 persone tra studenti e docenti
A lezione per imparare il futuro e difendersi dai pericoli della rete

La fase arancione nelle province di Chieti e Pescara si apre con un calendario di iniziative dedicate agli studenti delle scuole superiori, tra i soggetti più colpiti dai provvedimenti per il contenimento del contagio.

Oggi suono della campanella per ben 640 tra ragazzi e professori che hanno iniziato un ciclo di incontri dal titolo “Think Your Future” in collaborazione con l’Ifoa, istituto di formazione del sistema camerale nazionale, su come preparare un curriculum, gestire un colloquio di lavoro, ripensare la mobilità internazionale alla luce dei nuovi vincoli e cogliere le opportunità professionali offerte dal territorio.

A sedersi dietro i pc le scuole I..S.S. Alessandrini di Montesilvano, I.S.S. "L. Da Penne-M.Dei Fiori" di Penne, Liceo Classico G. D'Annunzio di Pescara, I.T.C.G. Tito Acerbo di Pescara, Istituto Omnicomprensivo Cuppari di Alanno, Liceo Scientifico "L. Da Vinci" di Pescara, I.T.C.G. "F. Palizzi" di Vasto.

“Un successo inaspettato, considerate le difficoltà del periodo – commenta il presidente il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever – che investe le Camere di Commercio di un ruolo fondamentale per la prevenzione della dispersione scolastica, fenomeno che con la didattica a distanza, potrebbe aumentare la sua contagiosità. Sentiamo l’obbligo di motivare i nostri ragazzi ed aumentare la loro attenzione con temi nuovi, interessanti, che possano far scorgere un po’ di futuro in un momento in cui diventa sempre più difficile fare programmi”.

Michele De Vita – Segretario Generale Camera di Commercio Chieti Pescara: La Camera di Commercio guarda con grande attenzione ai giovani ed al mondo della scuola, mediante l'organizzazione di percorsi utili a rafforzare  le competenze trasversali e supportare l'orientamento verso il mondo del lavoro. Riteniamo anche importante, specie in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo, approfondire le tematiche legate ad uso corretto e consapevole del web " 

Il web diventa il nuovo edificio nel quale, tutti i giorni, entrano gli studenti: il tempo è scandito dalla velocità di connessione, la lavagna si compone di pixel, la presenza si poggia sulla durata della batteria. Ed è sempre nel web che possono presentarsi dei pericoli a cui bisogna saper prestare attenzione.

Ad indicarceli, da venerdì 13 novembre, il secondo ciclo di incontri, promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, “Il web ai tempi del virus” tenuto dal giornalista Luca Pagliari, storyteller e regista che da anni si occupa delle principali tematiche giovanili (bullismo, cyberbullismo, ambiente, droga, sicurezza stradale, etica, legalità e stili di vita).

“Il web ai tempi del virus - dichiara Luca Pagliari, giornalista e autore del format - nasce dall’esigenza di regalare contorni umani a questo periodo così complesso e di dimostrare che anche online è possibile toccare l’intelligenza emotiva degli studenti. Il progetto che è assolutamente innovativo rimane distante dalla lezione frontale. Attraverso filmati, riflessioni e interazione, l’obiettivo è stimolare il pensiero critico dei ragazzi aiutandoli a utilizzare il web in maniera corretta e utile. Saper riconoscere una fake news, scrivere le parole giuste e contrastare il cyberbullismo sono oramai delle priorità educative ”.

Le storie, unitamente alla sospensione del giudizio, sono le grandi protagoniste de “Il web ai tempi del virus” in quanto nulla come una storia è in gradi di insegnarci "l’arte del vivere".

Il format, ideato per fornire un importante riferimento a studenti e docenti, in questo periodo di convivenza con il Covid-19, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di: guidare alla comprensione di quanto la rete sia importante in circostanze emergenziali come quella che stiamo vivendo; aiutare gli studenti a muoversi nel mondo online (educazione digitale) in modo che possano imparare a gestire le notizie, difendersi dalle fake news e usare le parole responsabilmente (contrasto al cyberbullismo).

 

 

 

Allegati

Elementi correlati

Formazione per nuovi imprenditori: il calendario di febbraio
07/02/2024

Formazione per nuovi imprenditori: il calendario di febbraio

Quattro incontri formativi previsti durante il mese di febbraio organizzati nell'ambito del Ser...
Servizio nuove imprese: disponibili due percorsi di formazione
19/12/2023

Servizio nuove imprese: disponibili due percorsi di formazione

Sulla piattaforma SNI, servizio nuove imprese sono disponibili due corsi in e-learning 1. "Il r...
Master in diritto ed economia del mare: iscrizioni proroga fino al 12 gennaio
13/12/2023

Master in diritto ed economia del mare: iscrizioni proroga fino al 12 gennaio

C'è tempo fino al 12 gennaio per potersi iscrivere al Master di II livello in Diritto ed economia...
Webinar per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche
22/05/2023

Webinar per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratich...
Presentazione Master Universitario di I livello in ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE IMPRESE COOPERATIVE
01/03/2023

Presentazione Master Universitario di I livello in ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE IMPRESE COO...

Sarà presentato giovedì 2 marzo 2023 il Master di I Livello “Economia e management delle...
Aperte le iscrizioni: Master in diritto ed economia del mare
12/12/2022

Aperte le iscrizioni: Master in diritto ed economia del mare

Al via le iscrizioni da presentare entro il 22 dicembre al Master di II livello in Diritto ed econom...
Master in digital marketing, parte la nona edizione: dieci le borse di studio offerte dalla Camera di Commercio Chieti Pescara
04/10/2023

Master in digital marketing, parte la nona edizione: dieci le borse di studio offerte dall...

Parte la nona edizione dell’Executive master in digital marketing. Tante le novità tra...
Bravo ma precario, ecco il profilo del giovane lavoratore a Chieti e Pescara
04/02/2022

Bravo ma precario, ecco il profilo del giovane lavoratore a Chieti e Pescara

Ed oggi, in Camera di Commercio, cerimonia di consegna dei diplomi del Master di II livello in Dirit...
La Camera di Commercio Chieti Pescara semplifica la vita delle imprese
09/12/2021

La Camera di Commercio Chieti Pescara semplifica la vita delle imprese

Introdotto il SARI, un supporto specialistico per professionisti ed imprenditori che potranno compil...
Master in digital marketing:  settima edizione e dieci borse di studio
26/10/2021

Master in digital marketing: settima edizione e dieci borse di studio

settima edizione e dieci borse di studio PER GLI STUDENTI PIU’ MERITEVOLI Pescara, 26 ottobre ...
Suona la campanella per 640 persone tra studenti e docenti
11/11/2020

Suona la campanella per 640 persone tra studenti e docenti

Suona la campanella per 640 persone tra studenti e docenti A lezione per imparare il futuro e difend...
Camera di Commercio Chieti Pescara: tre milioni di euro subito disponibili
08/05/2020

Camera di Commercio Chieti Pescara: tre milioni di euro subito disponibili

Camera di Commercio Chieti Pescara: tre milioni di euro subito disponibili   Il Consiglio dell&...

Laboratorio di avvio d'impresa - Mettersi in proprio è un'idea ...

20/03/2024
Il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, organizza un l...

Finanziamenti e servizi per la trasformazione digitale e la cybersecur...

20/10/2023
Il convegno è organizzato dall’Ente camerale in collaborazione con il Centro di Competenza Start 4.0 di Genova. Il Centro Competenza Start 4.0, co...

Eccellenze in Digitale, 12 ottobre 2023 - Modulo 2: Mercato online &am...

12/10/2023
Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 14:30 alle 16:00 si terrà il secondo incontro di Eccellenze in Digitale 2023/2024 - Aspettando Visionaria 202...

Eccellenze in Digitale, 26 settembre 2023 - Modulo 1: Competenze digit...

26/09/2023
Formazione per i lavoratori e competenze per le imprese, per rafforzarsi in digitale Martedì 26 settembre 2023, 14:30-16:00 Modulo 1 - Competenze digita...

Seminario su carte tachigrafiche (carta conducente e carta azienda): i...

27/04/2023
In previsione dell'entrata in vigore dell'obbligatorietà delle carte tachigrafiche, conducente ed azienda, a partire dal 1° maggio 2023,  &nbs...

Salone dello Studente Chieti Pescara, Centro Espositivo di Chieti dell...

19/04/2023
Dal 19 al 20 aprile la Camera di Commercio Chieti Pescara, nel suo padiglione del Centro Espositivo di Chieti, Via F.lli Pomilio, ospit...