Vai al contenuto principale

STARTCUP ABRUZZO 2020: SALGONO SUL PODIO ADAL E ASTERIA

02/12/2020

STARTCUP ABRUZZO 2020: SALGONO SUL PODIO ADAL E ASTERIA

Enrico Marramiero: nel 2021, il festival dedicato alle start up e all’innovazione

I Naming Prize degli Sponsor vanno ad Adal, Algo, Asteria, Bee Smart, Explo, G-Plus, PahgFa - Phage Factory e Sunshine.

 

Pescara, 2 dicembre – Nella lunga maratona in diretta questa mattina sulle piattaforme social di StartupItalia.eu, che ha superato la soglia di 1000 utenti collegati contemporaneamente, si è svolta la finale della seconda edizione di StartCup Abruzzo, competizione tra startup e spinoff provenienti dal mondo universitario e della ricerca, che ha l’obiettivo di favorire la nascita nella nostra regione di nuove imprese, selezionando e accelerando i migliori progetti ad alto contenuto tecnologico.

L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, con la sua Agenzia di Sviluppo, dalla Regione Abruzzo, da PoliHub – Innovation Park&Startup Accelerator del Politecnico di Milano e dall’Associazione Innovalley, ha coinvolto tutti gli Atenei Abruzzesi. L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Università degli Studi di Teramo, il Gran Sasso Science Institute e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” hanno, infatti, aderito a questo partenariato che mira a rafforzare le relazioni tra enti di ricerca, istituzioni e realtà imprenditoriali.

Le 12 finaliste hanno esposto le loro idee e i loro progetti a una giuria di esperti composta da rappresentanti delle organizzazioni promotrici, istituzioni, sponsor e associazioni di categoria, che ha decretato la vittoria di ADAL – Automatic Detection of Abattoir Leisons che si è aggiudicata i 20mila euro messi in palio dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara e ASTERIA Healthcare O.S.T. Test, che ha ricevuto il premio della Regione Abruzzo, sempre del valore di 20mila euro.

Premiazione di ADALADAL è un sistema basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in grado di classificare e valutare automaticamente le malattie respiratorie nei suini macellati. 

Premiazione di AsteriaASTERIA è un test rapido di soglia olfattiva che in meno di 2 minuti permette di capire se un soggetto percepisce gli odori, rivelatosi molto utile nella fase di emergenza legata al COVID-19 visto che la perdita di olfatto è tra i principali sintomi del virus.

Inoltre sono stati attribuiti i naming prize da parte degli sponsor. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” ha premiato tre startup: ALGOBEESMART SUNSHHINE. Quest’ultima è stata selezionata anche dall’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, mentre per BluHub e Boost Abruzzo la scelta è ricaduta su ASTERIA, selezionata, insieme a EXPLO e PHAGFA Phage Factory, anche da Fondazione Digital Valley.  Hiteco – Sap Business Solutions ha premiato ADAL, mentre Ramses Group ha scelto PHAGFA Phage FactoryInfine la preferenza del Gruppo Consorform Intercredit è andata a G-PLUS.

Con questa edizione, l’Abruzzo partecipa per il secondo anno consecutivo alla business competition che, annualmente, si svolge nelle regioni aderenti al PNICube, l’associazione che riunisce università e incubatori universitari italiani.

È  necessario promuovere l’integrazione tra il mondo della ricerca, le imprese, gli investitori e i soggetti che garantiscono finanziamenti pubblici – afferma Gennaro Strever, Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara – Io ho iniziato la mia attività di impresa 48 anni fa da artigiano con solo una cassetta degli attrezzi. Sono sempre stato alla ricerca delle innovazioni sapendo che, spesso, si nascondevano dietro le realtà più ovvie. Ai giovani dico di avere coraggio, spirito di sacrificio, tanta umiltà e di non abbandonare mai i propri sogni perché anche le più dure difficoltà possono trasformarsi in opportunità vincenti”.

La Regione Abruzzo ha fortemente creduto in questa iniziativa che ha l’obiettivo di liberare talenti, creatività, tecnologia nel sistema universitario abruzzese e di dare l’opportunità di svolgere servizi e prodotti con la creazione di nuove imprese – dichiara Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo – In questo momento abbiamo più che mai bisogno di speranza, idee e talenti da mettere al servizio del paese. L’Abruzzo potrebbe diventare un vero ‘incubatore’ di intelligenze, in cui possano trovare accoglienza le migliori menti digitali della nostra regione, quei ‘cervelli in fuga’ che invece devono lavorare nel nostro territorio trovando modo e spazio per dare concretezza ai loro progetti.

Questa giornata è la dimostrazione che non c’è crisi che regga di fronte alla capacità dell’uomo di innovare – così Enrico Marramiero, componente di giunta della Camera di Commercio Chieti Pescara – Lancio una proposta: raggruppare tutte quelle iniziative che, in Abruzzo, si occupano di start up e tecnologie, in una unica settimana dedicata ai giovani talenti ed all’innovazione”.

Oggi è una giornata importante per noi, perché con l’evento finale di StartCup Abruzzo abbiamo dimostrato che c’è un Ecosistema dell’Innovazione regionale capace di mettere insieme istituzioni, industrie, associazioni di categoria, università, centri di ricerca e le startup – sottolinea Federico Fioriti, Managing Director di Innovalley - Tutti insieme con più di 1.000 persone connesse, per visionare, valutare e premiare i progetti che vengono dal territorio. Questa è la logica dell’innovazione aperta che stiamo portando avanti nel territorio da due anni. Innovalley è uno strano animale, fatto di tante persone che lavorano dietro le quinte, che però ha ben chiaro come va costruito questo ecosistema dell’innovazione e che senza fretta ma senza tregua sta realizzando”.

Elementi correlati

SNI - SERVIZIO NUOVE IMPRESE: un nuovo servizio gratuito della Camera di Commercio per gli aspiranti imprenditori
19/09/2023

SNI - SERVIZIO NUOVE IMPRESE: un nuovo servizio gratuito della Camera di Commercio per gli...

Il sistema camerale sta lavorando per attivare, a breve, la rete del Servizio Nuove Imprese SNI. In ...
Sari - Supporto Specialistico Registro Imprese
08/11/2021

Sari - Supporto Specialistico Registro Imprese

E' disponibile il nuovo portale SARI, Supporto specialistico Registro Imprese nel quale sono disponi...
IO RIPARTO LAB #05 - DIGITAL RINASCIMENTO
16/12/2020

IO RIPARTO LAB #05 - DIGITAL RINASCIMENTO

Dopo il grande successo di Digital Divide Abruzzo, Io Riparto torna, con un nuovo Lab, a parlare di ...
StartImpresa: corso gratuito per aspiranti imprenditori adesioni entro venerdì 11 settembre 2020
02/09/2020

StartImpresa: corso gratuito per aspiranti imprenditori adesioni entro venerdì 11 s...

E' aperto il bando per partecipare a StartImpresa, corso gratuito di formazione specialist...
Approvvigionamenti sanitari: disponibili le norme tecniche alle imprese
01/04/2020

Approvvigionamenti sanitari: disponibili le norme tecniche alle imprese

DINTEC è in prima linea coinvolta sui temi della normativa tecnica ed è il soggetto attuatore nell'ambit...
STARTCUP ABRUZZO 2020: SALGONO SUL PODIO ADAL E ASTERIA
02/12/2020

STARTCUP ABRUZZO 2020: SALGONO SUL PODIO ADAL E ASTERIA

STARTCUP ABRUZZO 2020: SALGONO SUL PODIO ADAL E ASTERIA Enrico Marramiero: nel 2021, il festival ded...
Nasce una nuova Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara:  un interlocutore unico per le imprese abruzzesi
16/01/2020

Nasce una nuova Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara: un interloc...

Si è formalmente costituita, il 30 dicembre 2019, l’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commerci...

LE FORME GIURIDICHE DEL TERZO SETTORE

22/03/2024
22/03/2024 | 10:00 -13:00 - LE FORME GIURIDICHE DEL TERZO SETTORE Chiusura iscrizioni: 20/03/2024 - 23:00 Introduzione normativa: la riforma del Terz...

Laboratorio di avvio d'impresa - Mettersi in proprio è un'idea ...

20/03/2024
Il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, organizza un l...

PERCHE' FARE IMPRESA.... È UNA COSA DA DONNE

11/03/2024
11/03/2024 | 13:00 -15:00 - PERCHE’ FARE IMPRESA…. È UNA COSA DA DONNE Posti: 100 Chiusura iscrizioni: 09/03/2024 - 23:00 Webinar gra...

Dal piano di business al notaio

04/03/2024
Chiusura iscrizioni: 01/03/2024 - 12:00 Il webinar è finalizzato a riflettere, insieme agli aspiranti imprenditori, su come verificare il proprio modell...

Seminario di orientamento all'avvio d'impresa

20/02/2024
L'incontro online del 20 febbraio, dalle 17:00 alle 19:00, si propone di presentare il Business Model Canvas come strumento per definire il ...

Seminario - La tutela della proprietà intellettuale

19/02/2024
L'incontro online del 19 febbraio, dalle 10:00 alle 12:00, si propone di fornire una panoramica dei principi generali per la gestione della ...