Vai al contenuto principale

Next Appennino: un miliardo e 780 milioni di opportunità per il territorio

07/09/2022

Centrale il ruolo di Unioncamere che, attraverso le Camere di Commercio, garantirà un presidio di orientamento ed informazione ai territori

1460 imprese potenzialmente coinvolte. Due crateri, profondamente colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. Due territori in attesa di rialzare la testa. <<Una vera boccata di ossigeno>>: questa è la definizione che il sindaco Moriondo Santoro ha dato al fondo complementare Next Appennino. 1 miliardo e 780 milioni di risorse aggiuntive a quelle già previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che dovranno essere concesse, obbligatoriamente, entro fine anno.

Si tratta di un fondo assolutamente innovativo. E questo per due motivi. Primo perché è, appunto, complementare, andando a colmare vuoti che si sarebbero sicuramente creati con le sole risorse del piano di ripresa e resilienza. Secondo perché la gestione si basa sul principio di sussidiarietà amministrativa. Non più una distribuzione centralizzata ma calata sulle esigenze del territorio.

Gennaro Strever, presidente Camera di commercio Chieti Pescara:<<Grazie all’individuazione di due nuovi soggetti istruttori, Unioncamere – attraverso le Camere di Commercio - ed Invitalia, si è evitato il rischio di centralizzazione nella distribuzione delle risorse che ha il limite, evidente, di non tenere adeguatamente in considerazione le necessità del territorio. Per merito, invece, di una conoscenza ed un ascolto attento dei bisogni delle imprese e della collettività, sarà possibile, in piena sinergia tra stato ed enti territoriali, dare avvio ad una nuova fase di ricostruzione nell’ottica di una ripresa moderna ed innovatrice. L’applicazione di questo principio di sussidiarietà da parte delle Camere di Commercio rappresenta un esempio unico di governance territoriale. Ed essere venuti a parlarne qui, in uno dei comuni colpiti, ne è una chiara dimostrazione:>>.

Alle Camere di commercio, oltre che ad Invitalia, è riconosciuto un ruolo fondamentale di informazione ed orientamento. I settori coinvolti dai finanziamenti saranno prevalentemente quelli di turismo, cultura, sport e paternariato pubblico e privato con apertura degli sportelli, dal 14 settembre, e chiusura tra il 15 ed 31 ottobre. L’obiettivo è quello di allocare bene le risorse a disposizione per creare occasioni di sviluppo e lavoro nel segno della sostenibilità.

In conclusione il commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini:<<Con questi fondi vogliamo rifinanziare la seconda gamba della ricostruzione con l’obiettivo di ripopolare, o meglio, “neopopolare” i territori colpiti. Il ruolo di Unioncamere esercitato attraverso le Camere di commercio è fondamentale perché grazie alla loro esperienza e conoscenza del mondo imprenditoriale si ha la possibilità di rispondere alle effettive necessità del territorio”.

Imminente – anticipa il suo staff – anche l’apertura del bando sulle comunità energetiche rinnovabili. Una misura importantissima in questo momento storico così delicato.

Tutte le informazioni sui finanziamenti e le modalità di accesso sono disponibili nextappennino.gov.it.

Maggiori informazioni

Elementi correlati

Contributi per la selezione di progetti e iniziative di associazioni di categoria e soggetti di diritto privato
23/02/2024

Contributi per la selezione di progetti e iniziative di associazioni di categoria e sogget...

La Camera di commercio Chieti Pescara rende disponibile, per la concessione di contributi di cu...
Pubblicati tre bandi per finanziamenti
06/10/2023

Pubblicati tre bandi per finanziamenti

Pubblicati ben 3 bandi per voucher, incentivi e contributi. Tutte le informazioni sono disponibili n...
Seminario: finanziamenti e servizi per la trasformazione digitale e la cybersecurity
20/09/2023

Seminario: finanziamenti e servizi per la trasformazione digitale e la cybersecurity

L'incontro è organizzato dalla Camera di commercio Chieti Pescara in collaborazione con il Centro di C...
32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2023
25/07/2023

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2023

Il PatLib della Camera di Commercio di Chieti Pescara rende noto che con la pubblicazione del decret...
Pubblicate le prime graduatorie dedicate alle misure B del Piano nazionale Complementare aree sisma 2009 -2016
03/05/2023

Pubblicate le prime graduatorie dedicate alle misure B del Piano nazionale Complementare a...

Approvate le prime graduatorie del Piano nazionale Complementare aree sisma 2009 -2016: 27...
Costa dei Trabocchi: c\'è tempo fino all\'11 maggio.
14/04/2023

Costa dei Trabocchi: c'è tempo fino all'11 maggio.

Prorogata all'11 maggio la scadenza dei bando del GAL Costa dei trabocchi. Oltre 750.000,00 euro dis...
Finanziamenti: presentate a Lanciano le nuove opportunità per le imprese
15/04/2023

Finanziamenti: presentate a Lanciano le nuove opportunità per le imprese

Grande partecipazione all’evento promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara Imprendito...
Next Appennino: un miliardo e 780 milioni di opportunità per il territorio
07/09/2022

Next Appennino: un miliardo e 780 milioni di opportunità per il territorio

Centrale il ruolo di Unioncamere che, attraverso le Camere di Commercio, garantirà un presidio di orie...

Finanziamenti e servizi per la trasformazione digitale e la cybersecur...

20/10/2023
Il convegno è organizzato dall’Ente camerale in collaborazione con il Centro di Competenza Start 4.0 di Genova. Il Centro Competenza Start 4.0, co...

14 aprile 2023 - Convegno: Finanziamenti alle imprese: nuove opportuni...

14/04/2023
Venerdì 14 aprile 2023 dalle 17:00 alle 19:00 la Camera di Commercio Chieti Pescara organizza, nella Sala convegni del Polo Museale di Lanciano, il conv...

Webinar 8 novembre - I crediti di imposta per chi investe in Innovazio...

08/11/2022
Martedì 8 novembre, dalle 15:30 alle 16:30, la Camera di Commercio Chieti Pescara, con il suo Punto Impresa Digitale, organizza il webinar gratuito...

Maratona PNRR - Gli Speciali di Io Riparto

21/10/2022
Venerdì 21 ottobre, dalle 10:00 alle 18:00, è in programma un evento online per informare sulle opportunità fornite dal PNRR e per dare informazio...

Bandi Sisma 2009-2016: appuntamento a Popoli il 7 settembre per la pre...

07/09/2022
Mercoledì 7 settembre, dalle 10:00 alle 13:00, a Popoli (PE), Sala Polivalente Gran Guizza, Istituto Omnicomprensivo Via Buozzi (entrata da Piazza Giuse...

DALLA BANCA TRADIZIONALE AL FINTECH: l'innovazione digitale nel sistem...

11/03/2022
Venerdì 11 marzo, dalle 10:30 alle 13:00, si terrà il terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri online che la Camera di Commercio Chiet...