Vai al contenuto principale

A Pescara, nasce l'hub per l'innovazione del sistema camerale italiano

22/11/2023

Grande partecipazione a Visionaria al Porto turistico Marina di Pescara, in programma fino al 24 novembre, che diventa il punto di riferimento per tutte le camere di commercio in materia di sostenibilità ed innovazione

<<Visionaria sia il miglio che indichi la strada da percorrere>>. E’ con queste parole che Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, apre la terza edizione di Visionaria, esprimendo piena soddisfazione per questo evento che sta diventando punto di riferimento nazionale per l’innovazione. <<Visionaria – continua - è l’emblema di quello che le Camere di commercio dovranno fare per essere di supporto alle PMI. La sostenibilità non è come cento anni fa il limite allo sviluppo ma la leva che triplica i benefici>>.

La sostenibilità è il tema portante di questa terza edizione del festival di innovazione camerale ed è stato sulla sostenibilità che il moderatore della prima giornata, il giornalista Massimo Cerofolini, conduttore di Eta Beta, format rai dedicato alle nuove frontiere informatiche, ha concentrato il suo intervento mostrando come ambiente e tecnologia siano ormai le facce di una stessa medaglia, quella del futuro, che avvicina realtà opposte come Singapore ed Amazzonia.

Dalla sostenibilità alla transizione energetica con una tavola rotonda, presieduta dal presidente Gennaro Strever, in cui sono intervenuti Antonio Romeo, direttore Dintec, Paolo Arrigoni, presidente GSE, Roberto Spezie responsabile tecnologie Terna Spa, il professore a contratto dell’Università di Bologna Gagliano ed il presidente di Legambiente Abruzzo Giuseppe Di Marco.

Il programma di Visionaria prosegue nel pomeriggio con il Premio Visionaria, il premio dei premi dedicato alla migliore idea e start up di impresa, frutto di una prima selezione da parte delle competizioni sull’innovazione tecnologica in Abruzzo. Prosegue, domani mattina, con il Premio Storie di Alternanza rivolto agli studenti di scuole superiori per la valorizzazione dei migliori percorsi di alternanza scuola lavoro e, nel pomeriggio, con le opportunità ICE – Istituto commercio estero per l’internazionalizzazione delle imprese ed il Giro delle donne che fanno impresa con il responsabile innovazione di Invitalia Luigi Gallo che sarà presente, a Visionaria, per presentare tutti i nuovi finanziamenti per l’imprenditoria femminile. Visionaria chiuderà il 24 novembre con la tappa di SMAU in Abruzzo.

Il presidente Gennaro Strever:<< Voglio ricordare che, tre anni fa, quando nel pieno del lockdown ci saremmo potuti nascondere nelle nostre zone di comfort, abbiamo deciso di saltare oltre lo steccato, coscienti che era arrivato il momento di dare il nostro contributo per affrontare una serie di questioni non più rinviabili nel nostro Paese. Come, per esempio, l’accelerazione della digitalizzazione, la difesa  dell’ambiente, il dialogo con i giovani, la valorizzazione dell’imprenditoria femminile.  Ma, soprattutto, il problema energetico che ancora oggi ci fa tremare le gambe se immaginiamo il peggio che potrebbe accadere. Tutti temi che erano stati messi in secondo piano e che, nel silenzio, di quelle giornate, scuotevano le nostre coscienze.  Allora, anziché limitarci a fare l’ordinario abbiamo pensato di realizzare qualcosa di straordinario, ideando Visionaria>>.

Allegati

Elementi correlati

Visionaria: una sala dedicata ad incontri ed approfondimenti sull\'intelligenza artificiale
17/11/2023

Visionaria: una sala dedicata ad incontri ed approfondimenti sull'intelligenza artificiale

Convegni coinvolgenti e speaker esperti: la nostra sala AI sarà il luogo d'incontro per imprenditori v...
Terza edizione di VISIONARIA,  22 - 24 novembre: aperte le iscrizioni.
17/11/2023

Terza edizione di VISIONARIA, 22 - 24 novembre: aperte le iscrizioni.

Un festival, della durata di tre giorni, dal 22 al 24 novembre 2023, per fare il punto sullo stato d...
Premio Visionaria 2023
17/11/2023

Premio Visionaria 2023

Prorogato al 10 novembre il termine per presentare le domande per il Premio Visionaria che...
Una iniziativa "Visionaria"
24/10/2023

Una iniziativa "Visionaria"

Presentato questa mattina il festival dell’innovazione della Camera di Commercio Chieti P...
Diventa partner di Visionaria 2023
04/10/2023

Diventa partner di Visionaria 2023

Diventa partner di Visionaria inviando la manifestazione di interesse per una sponsorizzazione econo...
Concorso di idee per l\'allestimento degli spazi espositivi del padiglione "D. Becci" per il festival Visionaria del 22-24 novembre 2023
05/09/2023

Concorso di idee per l'allestimento degli spazi espositivi del padiglione "D. Becci&q...

La Camera di Commercio Chieti Pescara organizzerà il prossimo 22 - 24 novembre 2023 la terza edizione ...
Visionaria premia i talenti
23/11/2023

Visionaria premia i talenti

Un duplice appuntamento con i talenti in Abruzzo: Visionaria premia le start up ed i migliori proget...
A Pescara, nasce l\'hub per l\'innovazione del sistema camerale italiano
22/11/2023

A Pescara, nasce l'hub per l'innovazione del sistema camerale italiano

Grande partecipazione a Visionaria al Porto turistico Marina di Pescara, in programma fino al 24 nov...
Visionaria 2023 Mancano due giorni al festival dell\'innovazione della Camera di commercio Chieti Pescara
20/11/2023

Visionaria 2023 Mancano due giorni al festival dell'innovazione della Camera di commercio ...

Tutto pronto per la terza edizione di Visionaria, l’Adriatic innovation forum della Camera di ...
Una iniziativa "Visionaria"
24/10/2023

Una iniziativa "Visionaria"

Presentato questa mattina il festival dell’innovazione della Camera di Commercio Chieti P...
StartCup: al via l\'edizione che premia i talenti del territorio
05/10/2023

StartCup: al via l'edizione che premia i talenti del territorio

Una iniziativa che porta alla nascita di un ecosistema dell’innovazione in Abruzzo 255 progett...
Un bottino di premi per giovani Visionari
25/11/2022

Un bottino di premi per giovani Visionari

La seconda edizione di Visionaria si chiude con il premio Storie di alternanza e l’hackathon M...

Visionaria, Adriatic Innovation Forum

22/11/2023
Un festival, della durata di tre giorni, dal 22 al 24 novembre 2023, per fare il punto sullo stato dell’arte dell’industria italiana ed eu...

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: un contributo per la trans...

18/07/2023
Martedì 18 luglio, dalle 10:00 alle 13:00 è in programma l'incontro dal titolo Le Comunità Energetiche Rinnovabili: un contributo per la transizione en...

Io Riparto Lab, 12 luglio 2023 - DA CITTADINI A NETIZEN E RITORNO

12/07/2023
Quarto e ultimo episodio di Traguardi Live Lab 2023! Mercoledì 12 luglio dalle ore 10.00 sulla piattaforma digitale di Io Riparto parleremo di Competenz...

Il futuro dello sviluppo economico internazionale dell'Abruzzo

07/07/2023
All'interno della manifestazione Phenomena Mediterranea, un momento aperto a tutte le imprese per scoprire nuove opportunità di business all'estero. Pr...

Io Riparto Lab, 19 maggio - SMART FACTORY: VIRTUALE VS REALE

19/05/2023
Venerdì 19 maggio, dalle 10.00-12:00, si terrà il terzo incontro online di Io Riparto - Traguardi Live Lab 2023 dal titolo SMART FACTORY: V...

Ecomob 2023 - Comunità Energetiche: la nuova opportunità...

13/05/2023
Le Comunità Energetiche: la nuova opportunità per le Imprese per la transizione energetica è l'evento che la Camera di Commercio Chieti Pescara, con il...