Vai al contenuto principale

Una rosa di premi celebra l’imprenditoria femminile all’Aurum di Pescara

05/07/2024

Si chiude in bellezza Phenomena 24

Sono state otto le donne che hanno cavalcato il palco di Phenomena 2024 perché sono state in grado di distinguersi per il loro impegno nel sociale, nella politica e nell’imprenditoria. Tutte segnate da un unico elemento distintivo la lotta per la parità di genere perché, e lo ha affermato una di loro, «non esistono diritti acquisiti per le donne. Quelli che ci sono vanno curati come se fossero dei bambini, con tutte le attenzioni possibili perché molto e tanto c’è ancora da fare».

Ma la lotta per la parità di genere non è stato l’unico elemento a contraddistinguerle: tutte hanno ringraziato la propria famiglia alle spalle, i mariti che insieme ai figli le supportano e le aiutano a lanciarsi nell’olimpo del successo.

Esiste ancora una Italia bella, non infangata dai fatti di cronaca, ed è quella che è stata celebrata ieri sera, 4 luglio, in un’atmosfera di festa per la creatività e l’artigianalità.

Quell’anima che tutti ci invidiano ha sicuramente conquistato i 41 buyers provenienti da tutto il mondo che fino ad oggi hanno incontrato 52 imprenditrici del settore food e design italiano.

Ma alcune stelle hanno brillato più di altre ed hanno acceso un faro alle altre imprenditrici presenti portando la loro testimonianza di donne impegnate, determinate e caparbie nel raggiungimento dei loro obiettivi.

In ordine sono salite sul palco a ricevere il premio Phenomena, un pugno simbolo di latta che trattiene una spiga di grano, simbolo di fecondità: Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Belisario, per il suo attivismo culturale, politico e sociale dedicato alle donne, alle loro problematiche ed aspirazioni sia in Italia che all’estero; Tatiana Biagioni, avvocata del Foro di Milano, per essere diventata una figura di riferimento nell’ambito delle pari opportunità e del diritto del lavoro; Alba Di Donato, per la tutela del territorio attraverso un impianto fotovoltaico a km 0; Maria Teresa Severini per il suo lavoro educativo sul vino.

Poi ci sono stati i premi di due aziende del food e due del design scelte dai buyers. Per il food Apicoltura Luca Finocchio, per il nomadismo di oltre cinquanta milioni di api, e Fattoria Gaglierano per l’eccellenza del suo vino ricavata da viti. Per il design, la debuttante UNDHA che lavora solo organza e cotone nell’ottica della sostenibilità, e LAMARR che ha brevettato una linea di borse con luce e caricabatterie incorporato.

In allegato le foto di tutte le premiate.

Allegati

Elementi correlati

Tokyo: premiate due eccellenze abruzzesi
13/03/2025

Tokyo: premiate due eccellenze abruzzesi

Alla Tokyo Tower, in occasione del Mimosa day, la serata conclusiva di Phenomena Japan. Pescara, 9 marzo 2025 –...
Empowerment delle imprenditrici: aperte le iscrizioni
04/03/2025

Empowerment delle imprenditrici: aperte le iscrizioni

"Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso...
Riparte \
27/02/2025

Riparte "Donne in digitale": la formazione online per le donne imprenditrici

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione...
A scuola di sostenibilità
12/12/2024

A scuola di sostenibilità

Il Comitato imprenditoria femminile organizza, venerdì 13 dicembre, nella sala Camplone della sede di Pescara della...
10 ottobre: sede di Pescara chiusa per Santo Patrono della città
07/10/2024

10 ottobre: sede di Pescara chiusa per Santo Patrono della città

La sede di Pescara della Camera di commercio sarà chiusa il prossimo 10 ottobre per la festività dela Santo...
Confindustria nautica rinnova il patrocinio a Sottocosta
24/09/2024

Confindustria nautica rinnova il patrocinio a Sottocosta

Confindustria nautica rinnova il patrocinio a Sottocosta e conferma l’inserimento della manifestazione nel calendario...

A scuola di sostenibilità

13/12/2024
Il Comitato imprenditoria femminile organizza, venerdì 13 dicembre, nella sala Camplone della sede di Pescara della Camera di commercio, dalle...