Il Conservatore, in accordo con il Giudice del Registro, ricorda che nel periodo 1-31 agosto di ciascun anno vige la sospensione feriale dei termini processuali.
L’istituto della sospensione determina importanti conseguenze per i reclami o le opposizioni relativi ad atti da iscrivere nel registro delle imprese, quali ad esempio atti di trasformazione eterogenea, atti di fusione e scissione, riduzione volontaria del capitale sociale, revoche di liquidazioni, cancellazioni di società a seguito di approvazione del bilancio finale di liquidazione per decorrenza dei termini e altro.
Si raccomanda pertanto di considerare tale periodo di pausa ai fini del calcolo dei termini per l’adozione e il deposito di talune tipologie di atti soggetti ad iscrizione nel registro delle imprese, al fine di non incorrere nel rifiuto degli stessi.