Vai al contenuto principale

Campagna di comunicazione UIBM-EUIPO

24/10/2024

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi partecipa con l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) ed altri uffici brevetti e marchi nazionali ad una campagna di comunicazione tesa a far capire ad imprenditori, start up ed innovatori l’importanza della tutela e della protezione dei prodotti frutto della loro creatività attraverso il deposito di domande registrazione per marchio, disegno o di brevetto per invenzioni e modelli di utilità.

La funzione primaria dei brevetti e delle registrazioni, in quanto titoli di proprietà industriale, è fornire un vantaggio competitivo attraverso l’esclusiva produzione e vendita dei prodotti e l’impedimento allo sfruttamento non autorizzato da parte di terzi. L’impresa innovativa, quindi, avrà in mano uno strumento potente di crescita economica e competitiva sui mercati nazionali e internazionali.

In particolare, il deposito di una domanda di marchio sarà un biglietto da visita importante e immediatamente visibile, uno strumento di marketing testimone della reputazione dell’impresa. La tecnica innovativa che è dietro un prodotto o un procedimento può essere tutelata, difesa ed economicamente sfruttata grazie al deposito di una domanda di brevetto per invenzione mentre la bellezza esteriore, il design accattivante che rende immediatamente chiaro al consumatore che si trova di fronte a qualcosa di unico e distinto dagli altri prodotti, può essere tutelato con una domanda di disegno.

I diritti di proprietà industriali sono TERRITORIALI: la protezione è richiesta nei territori in cui si opera o si intende operare.

Il portafoglio dei titoli di P.I. attribuisce all’impresa maggior valore economico potendo attrarre più facilmente finanziamenti, aumentando le fonti di reddito mediante possibili diritti di licenza o con atti di compravendita degli stessi.

Scopri come depositare una domanda di registrazione o brevetto presso il PatLib della CCIAA di Chieti Pescara e per maggiori info clicca il link qui sotto.

Maggiori informazioni

Elementi correlati

Webinar EUIPO \
21/10/2025

Webinar EUIPO "Sbloccare il successo aziendale con strumenti e servizi IP"

Stai offrendo consulenza alle PMI? Partecipa a questo webinar esclusivo il 23 ottobre dalle 10.00 al...
PatLib Torino: eventi formativi disponibili
21/10/2025

PatLib Torino: eventi formativi disponibili

Il PatLib di Torino promuove una serie di eventi formativi in modalità webinar dedicati ai te...
Emanato il bando per partecipare alla misura Marchi+
16/10/2025

Emanato il bando per partecipare alla misura Marchi+

La misura Marchi+2025, unitamente alle misure previste per disegni e brevetti, è l’inte...
32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025
04/09/2025

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale DGPI-UIBM del ...
EPO User Day 2025
04/09/2025

EPO User Day 2025

Si informa che il 23 e 24 settembre l'EPO, Ufficio Europeo Brevetti, ha organizza...
Seminario: Progettazione di un Brand e Brand Identity
04/09/2025

Seminario: Progettazione di un Brand e Brand Identity

Il PatLib della Camera di commercio Chieti Pescara organizza per il 18 settembre un seminario sulla ...

Progettazione di un Brand e Brand Identity

18/09/2025
Il PatLib della Camera di commercio Chieti Pescara organizza per il 18 settembre un seminario sulla brand identity nella Sala Cascella della sede di C...