Vai al contenuto principale

DesignEuropa Awards 2025: candidature aperte

09/12/2024

Sono aperte le candidature per i premi DesignEuropa 2025: la cerimonia di assegnazione si terrà a Copenaghen, in Danimarca, il prossimo settembre. É un evento prestigioso che celebra l'eccezionale design e l'uso innovativo del disegno o modello comunitario registrato (DMC) da parte di designer e aziende di talento in tutta Europa.

Il periodo di presentazione delle candidature per i premi di quest'anno è aperto e durerà fino al 28 febbraio 2025.

 

Perché candidarsi ai premi DesignEuropa?

La candidatura ai premi DesignEuropa offre vantaggi significativi ai partecipanti, tra cui:

  1. Visibilità e riconoscimento del proprio lavoro e del proprio marchio
  2. Maggiori opportunità di marketing e pubblicità, e
  3. Una potente piattaforma per promuovere i loro progetti ed espandere la portata del settore.

 

Chi può candidarsi

DesignEuropa Awards 2025, è aperto a  tutte le categorie da imprese  a designer individuali.

Per le imprese:
Premio Industrie: riconoscimento di progetti di impatto di grandi e medie imprese in vari settori.
Premio Piccole e medie imprese: per aziende di nuova costituzione o di piccole dimensioni che lasciano un segno significativo nei loro campi.


Per persone fisiche:
Premio alla carriera: celebrazione di contributi significativi alla carriera e impatto sul settore del design.
Next generation design award: per giovani designer fino a 29 anni, che presentano idee fresche e approcci innovativi che spingono i confini del design. Con questa categoria si intende celebrare l'eccezionale talento dei designer emergenti di età inferiore ai 30 anni, con lo scopo di coltivare la prossima generazione di innovatori e ispirare la creatività tra i giovani designer.

Per essere idonei, i partecipanti devono avere uno o più disegni o modelli registrati come DMC, in modo indipendente o presso un'impresa.

Tra le 800 candidature, l'edizione del 2024 ha celebrato risultati straordinari: Dieter Rams ha ricevuto il premio alla carriera, Chiara Mignani è stata premiata come prima vincitrice del Next Generation Design Award per la progettazione di yacht, Linet è stata premiata nella categoria Industria per i suoi letti ospedalieri avanzati e Transparent si è aggiudicata l'Entrepreneurs and Small Companies Award per la sua piattaforma girevole sostenibile. 

Le candidature possono essere inviate sull’apposita pagina Euipo (https://www.euipo.europa.eu/en/designs/designeuropa-awards) scegliendo la categoria opportuna.

Allegati

Maggiori informazioni

Elementi correlati

DesignEuropa Awards 2025: candidature da inviare entro il 28 febbraio
17/02/2025

DesignEuropa Awards 2025: candidature da inviare entro il 28 febbraio

Scadrà il prossimo 28 febbraio 2025 il termine per presentare la propria candidatura al Team DEA dell’EUIPO...
Rifinanziato dall’EUIPO il Fondo PMI 2025
06/02/2025

Rifinanziato dall’EUIPO il Fondo PMI 2025

Anche per quest’anno il Fondo per le PMI offrirà sostegno finanziario alle piccole e medie imprese (PMI) con...
WIPO Global Awards 2025
16/01/2025

WIPO Global Awards 2025

Il concorso WIPO Global Awards 2025 invita ora a candidarsi piccole imprese, startup e spin-out universitari che utilizzano...
Proprietą intellettuale: il Consiglio dą la sua approvazione definitiva al pacchetto sulla protezione dei disegni e modelli
31/10/2024

Proprietą intellettuale: il Consiglio dą la sua approvazione definitiva al pacchetto sulla...

Il 10 ottobre 2024 il Consiglio ha adottato due atti legislativi nell'ambito del pacchetto di tutela dei disegni: si...
Campagna di comunicazione UIBM-EUIPO
24/10/2024

Campagna di comunicazione UIBM-EUIPO

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi partecipa con l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà...
32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
19/09/2024

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024

Dalla giornata di venerdì 13 settembre 2024, con la pubblicazione dei bandi, sono operative, per l’annualità 2024,...