Unioncamere ha annunciato una svolta decisiva verso la digitalizzazione nel commercio estero, eliminando progressivamente i formulari cartacei prestampati per i certificati di origine. Questa iniziativa mira a semplificare le procedure, standardizzare i processi e promuovere la sostenibilità ambientale.
A partire dal 1° luglio 2025, Unioncamere cesserà la distribuzione dei formulari cartacei. I formulari acquistati fino al 30 giugno 2025 potranno essere utilizzati solo fino al 30 settembre 2025, senza possibilità di rimborso per quelli inutilizzati.
Dal 1° ottobre 2025, l'emissione dei certificati sarà esclusivamente in formato digitale. Questi documenti verranno inviati direttamente in azienda e potranno essere stampati su carta standard. La numerazione progressiva e univoca sarà garantita dalla piattaforma unica di sistema Cert'O. Il periodo transitorio, fino al 30 settembre, servirà a informare e formare le imprese sulle nuove modalità di stampa.
In parallelo, prosegue il processo di digitalizzazione dei Carnet ATA, con l'obiettivo di eliminare il documento cartaceo entro il 2027. Unioncamere ha già formato oltre 300 funzionari doganali e sta implementando un progetto pilota per favorire l'adozione diffusa di questi nuovi strumenti digitali.