Vai al contenuto principale

Accordo per la ripartizione delle risorse destinate al personale 2025

25/06/2025

Accordo per la ripartizione delle risorse destinate al personale 2025: una leva strategica per la valorizzazione del capitale umano

Pescara, 25 giugno 2025 – È stato siglato oggi l’accordo tra i vertici della Camera di Commercio, le organizzazioni sindacali CGIL FP, CISL FP, UIL FPL e la RSU dell’Ente per la ripartizione delle risorse destinate al personale camerale per l’anno 2025, in attuazione di quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.

L’intesa rappresenta un importante strumento per il rafforzamento delle politiche di valorizzazione delle risorse umane, nel segno della crescita, dell’equità e della sostenibilità.

In linea con la missione dell’Ente camerale e con l’obiettivo di promuovere l’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti, la quota prevalente delle risorse disponibili sarà destinata alla premialità legata alla performance, incentivando il raggiungimento di obiettivi concreti e misurabili da parte del personale.

L’Amministrazione ha, inoltre, confermato il proprio impegno verso il benessere organizzativo e la conciliazione vita-lavoro, destinando quasi il 10% delle risorse complessive ad azioni di welfare integrativo. Come sottolineato dal segretario generale della Camera di Commercio, Pasquale Monea, l’accordo costituisce un elemento centrale nella strategia dell’ente di costruire un ambiente motivante che renda la PA più attrattiva verso i giovani. Tale scelta si inserisce proprio in una visione moderna del lavoro pubblico, recentemente ribadita anche in occasione di un convegno che ha visto la partecipazione del presidente dell’ARAN.

Infine, una quota delle risorse è riservata a interventi per la crescita professionale del personale più meritevole, sulla base delle valutazioni individuali conseguite nel triennio precedente, a testimonianza dell’attenzione dell’Ente alla valorizzazione del merito.

L’accordo siglato oggi rappresenta un passo concreto verso un’amministrazione sempre più orientata alla qualità, alla motivazione e alla centralità delle persone.

Allegati

Elementi correlati

Cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
24/04/2025

Cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

La Camera di commercio Chieti Pescara esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco....
Nuove opportunitą per le imprese: pubblicati tre bandi
23/04/2025

Nuove opportunitą per le imprese: pubblicati tre bandi

Bando Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica 2025 La Camera di Commercio Chieti Pescara, an...
Auguri di buon anno
31/12/2024

Auguri di buon anno

Un augurio speciale della Camera di commercio Chieti Pescara con una puntata speciale del suo format...
Auguri di buone feste
24/12/2024

Auguri di buone feste

Ogni pezzo di questa tela, dipinta dai dipendenti della Camera di commercio Chieti Pescara e della s...
Avviso: sciopero del 29 novembre
28/11/2024

Avviso: sciopero del 29 novembre

Si informa la gentile utenza che, a causa di uno sciopero indetto da alcune organizzazioni sindacali...
Accordo per la ripartizione delle risorse destinate al personale 2025
25/06/2025

Accordo per la ripartizione delle risorse destinate al personale 2025

Accordo per la ripartizione delle risorse destinate al personale 2025: una leva strategica per la va...
Camera di commercio Chieti Pescara: il nuovo segretario generale
21/02/2025

Camera di commercio Chieti Pescara: il nuovo segretario generale

Pescara, 18 febbraio 2025 - E’ Pasquale Monea, incaricato con decreto del Ministro delle impre...

GOVERNARE L’INNOVAZIONE: AI ED ETICA PUBBLICA PER UNA PA AL SERVIZIO D...

27/05/2025
"Come può l’intelligenza artificiale contribuire a rendere la pubblica amministrazione più etica, efficiente e vicina alle im...