Vai al contenuto principale

Mediterranea: l’Abruzzo a tavola

03/07/2025

Dal 4 al 6 luglio, al porto turistico Marina di Pescara, tre giorni tra eccellenze enogastronomiche, artigianato e promozione del territorio

Domani, venerdì 4 luglio, alle ore 19:00 prenderà ufficialmente il via la XXXIX edizione di Mediterranea, la storica fiera agroalimentare dell’Abruzzo, in programma fino a domenica 6 luglio AL  Porto Turistico Marina di Pescara, con apertura al pubblico, ogni giorno, dalle ore 19:00 alle 00:30 (ingresso libero). Organizzata con la regia della Camera di Commercio Chieti Pescara, Mediterranea si conferma un appuntamento di riferimento per la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, grazie a un programma articolato che intreccia promozione agroalimentare, artigianato artistico e turismo esperienziale.

La serata inaugurale si apre alle 19:00 con i saluti istituzionali sul palco centrale in cui ci sarà spazio per uno dei momenti più celebrativi della manifestazione: il tributo ai vincitori del Premio Ercole Olivario, il prestigioso riconoscimento nazionale per la qualità dell’olio italiano che, quest’anno, per la prima volta, è andato a due etichette abruzzesi capitanate da Tommaso Masciantonio e Claudio Di Mercurio.
A seguire, alle 20:00, il primo grande evento live: lo show cooking firmato Red Academy con lo chef stellato Nicola Fossaceca (ristorante Al Metrò, San Salvo Marina), che realizzerà un menu ispirato al tema Il pesce povero dell’Adriatico, in un percorso tra raffinatezza, stagionalità e valorizzazione delle risorse locali. Alle 21:45, spazio alla cultura e all’identità con la presentazione del libro “Sapore d’Abruzzo” di Antonio Di Loreto, un dialogo tra parole, tradizioni e memoria gastronomica. Gran finale, alle 22:35, con il workshop “Il potere del visual nel food” a cura della visual designer Lorena Marinucci, dedicato all’importanza delle immagini nella comunicazione del cibo, in un’epoca in cui il racconto visivo è diventato centrale per la promozione dell’identità gastronomica.

Mediterranea 2025 si presenta con un programma denso e multidisciplinare, che alterna laboratori, talk, degustazioni, momenti di formazione e intrattenimento. Tra le collaborazioni speciali, quelle con FISAR Pescara e Slow Food Abruzzo, promotori di tre masterclass d’eccellenza, all’interno del padiglione Becci, sugli spumanti d’Abruzzo, la top wines della Guida slow wine 2025 ed i vini rosati.
Sarà data grande attenzione anche al tema della sostenibilità alimentare con workshop dedicati ed alla mise en place, presentata in una veste “Mediterranea” da Tavola Audace (domenica 6 luglio, alle 19:20), a cui seguirà il tortello all’Abruzzese firmato dallo chef Francesco Cinapri.

Non mancheranno i brindisi con Cerasuolo a mare, la passerella dedicata all’iconico rosato abruzzese, e con Fermenti d’Abruzzo che debutta in anteprima con tre etichette di birre artigianali abruzzesi.

Tra i protagonisti più attesi dell’edizione 2025, Paride Vitale, imprenditore e professionista della comunicazione, sabato 5 luglio alle ore 21:00 sul palco centrale, con un talk sulla creatività e l’identità abruzzese E Vincenzo Schettini, conosciuto come “La fisica che ci piace”, domenica 6 luglio alle ore 21:00.
Per info, aggiornamenti e prenotazioni: www.mostramediterranea.it.

Allegati

Maggiori informazioni

Elementi correlati

Phenomene, il podcast dedicato all\'imprenditoria femminile
26/06/2025

Phenomene, il podcast dedicato all'imprenditoria femminile

Phenomene è il podcast dedicato all’imprenditoria femminile, ispirato dal Premio Phenomena. Ascolta le storie...
Mediterranea 2025: iscrizioni aperte fino al 31 maggio
23/04/2025

Mediterranea 2025: iscrizioni aperte fino al 31 maggio

Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di...
Nuove opportunità per le imprese: pubblicati tre bandi
23/04/2025

Nuove opportunità per le imprese: pubblicati tre bandi

Bando Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica 2025 La Camera di Commercio Chieti Pescara, anche per il 2025, rinnova...
Phenomena 2025 torna a Pescara con la sua quinta edizione italiana
22/04/2025

Phenomena 2025 torna a Pescara con la sua quinta edizione italiana

Dopo il recente successo della seconda edizione all’estero realizzata lo scorso marzo a Tokyo, l’evento Internazionale...
Abruzzo Imprese Innovazione - Workshop
03/02/2025

Abruzzo Imprese Innovazione - Workshop

Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese...
StartCup Abruzzo 2024: il 31 ottobre la finale a Pescara
23/10/2024

StartCup Abruzzo 2024: il 31 ottobre la finale a Pescara

Vieni a conoscere i 10 team finalisti della StartCup Abruzzo pronti a sfidarsi per accedere al Premio Nazionale...
Alleanza tra Camere di commercio per realizzare un efficace corridoio di mobilità dall’Abruzzo all’area tirrenica campano-laziale
11/07/2025

Alleanza tra Camere di commercio per realizzare un efficace corridoio di mobilità dall’Abruzzo...

Firmato a Roma un protocollo d’intesa tra le Camere di Commercio di Caserta, Chieti Pescara, Gran Sasso, Frosinone-Latina...
Mediterranea: arrivederci alla quarantesima edizione
07/07/2025

Mediterranea: arrivederci alla quarantesima edizione

Ieri il gran finale sull’onda di Cibo, stem e sentimenti con Vincenzo Schettini PESCARA, 7 luglio 2025 – Un...
Taglio del nastro per Mediterranea 202
04/07/2025

Taglio del nastro per Mediterranea 202

Tre giorni tra gusto, cultura e sostenibilità con ingresso libero PESCARA – Con il taglio del nastro avvenuto...
Mediterranea: l’Abruzzo a tavola
03/07/2025

Mediterranea: l’Abruzzo a tavola

Dal 4 al 6 luglio, al porto turistico Marina di Pescara, tre giorni tra eccellenze enogastronomiche, artigianato e promozione...
Phenomena 2025: trionfa il talento femminile italiano
27/06/2025

Phenomena 2025: trionfa il talento femminile italiano

Otto riconoscimenti di cui tre speciali assegnati a donne che hanno fatto della resilienza il loro vantaggio competitivo Pescara,...
Cotto a puntino il programma di Mediterranea
27/06/2025

Cotto a puntino il programma di Mediterranea

Sul piatto agroalimentare, turismo ed artigianato con il divulgatore Vincenzo Schettini ospite di eccezione Pescara, 27...

Sottocosta, Salone nautico del Medio Adriatico

09/05/2025
SOTTOCOSTA è uno dei più importanti saloni nautici del medio Adriatico, una manifestazione voluta ed organizzata dalla Camera di...

Abruzzo Imprese Innovazione

19/02/2025
Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese e Territorio...

StartCup Abruzzo 2024: la finale

31/10/2024
Vieni a conoscere i 10 team finalisti della StartCup Abruzzo pronti a sfidarsi per accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione (PNI)...