Vai al contenuto principale

Taglio del nastro per Mediterranea 202

04/07/2025

Tre giorni tra gusto, cultura e sostenibilità con ingresso libero

PESCARA – Con il taglio del nastro avvenuto oggi, venerdì 4 luglio, ha preso ufficialmente il via la XXXIX edizione di Mediterranea, la storica fiera agroalimentare dell’Abruzzo, che animerà il porto turistico Marina di Pescara fino a domenica 6 luglio, ogni sera dalle 19:00 alle 00:30 (ingresso libero).

La cerimonia inaugurale, guidata dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, ha dato il via a una tre giorni densa di eventi dedicati alla promozione del territorio, tra eccellenze enogastronomiche, artigianato artistico e turismo esperienziale. Momenti clou della serata, il tributo ai vincitori del premio nazionale Ercole Olivario, i produttori di olio Tommaso Masciantonio e Claudio Di Mercurio; la consegna delle targhe a Pasquale D’Alesio, scomparso improvvisamente a gennaio, e alla memoria di Tino Fortunato Di Sipio l’anima che hanno dato, per anni, ininterrottamente, a costruire l’identità e la forza di Mediterranea.

In programma domani, 5 luglio, nuovi appuntamenti tra masterclass, talk e degustazioni: all’interno del Padiglione Becci, ci sarà spazio per le eccellenze vinicole con le masterclass a cura di FISAR Pescara e Slow Food Abruzzo, dedicate agli spumanti d’Abruzzo, ai top wines della guida Slow Wine 2025 e ai vini rosati. Non mancheranno i brindisi alla tradizione, con una speciale dedica al Cerasuolo a mare, protagonista della passerella dedicata al celebre rosato abruzzese, e con Fermenti d’Abruzzo, che presenta in anteprima tre nuove etichette di birra artigianale locale.

Alle ore 21:00, atteso sul palco centrale Paride Vitale, imprenditore e professionista della comunicazione, con un talk dedicato alla creatività e all’identità abruzzese, tra storie, ispirazioni e visioni per il futuro.

Domenica 6 luglio. Mediterranea si chiuderà in bellezza con la mise en place firmata Tavola Audace (ore 19:20) e il tortello all’Abruzzese dello chef Francesco Cinapri, prima del gran finale con Vincenzo Schettini, il divulgatore noto come “La fisica che ci piace”, atteso sul palco centrale alle ore 21:00.

Info e prenotazioni su www.mostramediterranea.it

Allegati

Elementi correlati

Abruzzo Attrattivo 2025
30/10/2025

Abruzzo Attrattivo 2025

Torna Abruzzo Attrattivo, il primo e unico evento regionale interamente dedicato al turismo attivo e...
Abruzzo Infinity Love: Turismo e Wedding verso il mercato internazionale
30/10/2025

Abruzzo Infinity Love: Turismo e Wedding verso il mercato internazionale

L’Abruzzo si apre al turismo matrimoniale internazionale con “Abruzzo Infinity Love&rdqu...
Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di “Active Abruzzo”
21/10/2025

Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di “Active Abruzzo”

Prende il via oggi giovedì 23 ottobre l’edizione 2025 di “Active Abruzzo”, ...
Contest InnovAzioni 2025: ultimi giorni per candidarsi
08/10/2025

Contest InnovAzioni 2025: ultimi giorni per candidarsi

Hai introdotto un’innovazione di prodotto, processo o organizzativa nella tua impresa? È...
Hackathon 2025: aperte le iscrizioni
08/10/2025

Hackathon 2025: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni alla quinta edizione dell’hackathon nell’ambito di Visionari. Az...
Candidature aperte per il progetto \
02/10/2025

Candidature aperte per il progetto "Abruzzo infinity love"

La Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con l’Associazione Culturale ...
Lo stato dell’arte delle infrastrutture abruzzesi
30/09/2025

Lo stato dell’arte delle infrastrutture abruzzesi

Presentato questa mattina, in Camera di commercio a Pescara, un primo bilancio sulle azioni realizza...
Dal Giappone in Abruzzo: è arrivata la delegazione JTB per scoprire le eccellenze del territorio
23/09/2025

Dal Giappone in Abruzzo: è arrivata la delegazione JTB per scoprire le eccellenze del territ...

L’Abruzzo conquista il Giappone La JTB, il più grande tour operator asiatico in Euro...
Alleanza tra Camere di commercio per realizzare un efficace corridoio di mobilità dall’Abruzzo all’area tirrenica campano-laziale
11/07/2025

Alleanza tra Camere di commercio per realizzare un efficace corridoio di mobilità dall’Abruz...

Firmato a Roma un protocollo d’intesa tra le Camere di Commercio di Caserta, Chieti Pescara...
Mediterranea: arrivederci alla quarantesima edizione
07/07/2025

Mediterranea: arrivederci alla quarantesima edizione

Ieri il gran finale sull’onda di Cibo, stem e sentimenti con Vincenzo Schettini PESCARA, 7 ...
Taglio del nastro per Mediterranea 202
04/07/2025

Taglio del nastro per Mediterranea 202

Tre giorni tra gusto, cultura e sostenibilità con ingresso libero PESCARA – Con il t...
Mediterranea: l’Abruzzo a tavola
03/07/2025

Mediterranea: l’Abruzzo a tavola

Dal 4 al 6 luglio, al porto turistico Marina di Pescara, tre giorni tra eccellenze enogastronomiche,...

Visionaria 2025

19/11/2025
Visionaria non è solo un evento, ma una vera esperienza immersiva di tre giorni dedicata al futuro dell’innovazione. Ideato e realizza...

Turismo e Wedding verso il mercato internazionale

03/11/2025
“Il cuore di un territorio si racconta al mondo” Lunedì 3 novembre 2025 – Aeroporto d’Abruzzo –...

Le infrastrutture per il trasporto e la logistica al servizio dell’eco...

30/09/2025
Martedì 30 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, nella Sala Camplone della Camera di Commercio Chieti Pescara (Via Conte di Ruvo n. 2 - P...

Terre Attrattive – Dalla vita dei territori, la costruzione di nuove d...

11/09/2025
I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, diffusi capillarmente in tutte le aree rurali italiane, stanno assumendo un ruolo sempre pi&ugra...

Sottocosta, Salone nautico del Medio Adriatico

09/05/2025
SOTTOCOSTA è uno dei più importanti saloni nautici del medio Adriatico, una manifestazione voluta ed organizzata dalla Camera ...

Abruzzo Imprese Innovazione

19/02/2025
Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese e Territor...