Presentata la nuova edizione del master nell’ambito di una giornata di studio sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel marketing
Pescara, 2 ottobre 2025 – La Camera di commercio Chieti Pescara scalda i motori in attesa dell’inizio di Visionaria, il forum dell’innovazione che si svolgerà a Pescara dal 19 al 21 novembre, con un pomeriggio di studio “Al per il Marketing”, in cui sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al master in Digital marketing e presentata l’XI edizione per la quale la Camera ha messo a disposizione dieci borse di studio a copertura totale.
In particolare, si è discusso in modo pratico e illustrativo del ruolo sempre più centrale dell’intelligenza artificiale nel marketing e nella comunicazione digitale. Tre gli interventi chiave che hanno alimentato il dibattito: Mauro Facondo, docente executive e consulente in comunicazione innovativa e AI, con la sua lezione “Guidare l’IA – Intelligenza artificiale al servizio del marketing e della comunicazione”; Davide Mango, partnership manager di Spoki, che ha fatto una panoramica della piattaforma Spoki, capace di integrare strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare conversazioni via WhatsApp; Gianluca De Santis, responsabile Servizio Digitalizzazione, Sviluppo delle Imprese e Orientamento al Lavoro presso la Camera di Chieti Pescara, che ha illustrato come il PID – Punto di impresa digitale rappresenti un riferimento per le imprese che vogliono affrontare i temi legati all’innovazione.
Un momento solenne del pomeriggio è stata poi la consegna degli attestati di partecipazione alla decima edizione del Master in Digital marketing promosso dall’ente camerale e curato da GO GO Academy che si appresta ad inaugurare l’undicesima edizione.
Il Master si rivolge a tre principali tipologie di soggetti: aziende che desiderano formare personale interno, operatori del settore (marketing, comunicazione, digitale) che vogliono aggiornarsi o riqualificarsi, e giovani laureati che intendono investire sul proprio futuro professionale in uno dei settori con più prospettive di crescita.
Durante il convegno è stata presentata la nuova formula che contraddistingue l’undicesima edizione del Master: un laboratorio permanente nel quale gli studenti potranno lavorare su casi reali; uno stage garantito e retribuito per studenti meritevoli; un programma didattico aggiornato, con un’attenzione particolare agli strumenti emergenti legati all’intelligenza artificiale (AI).
Questi i numeri del master: 240 ore di formazione frontale, pratica e laboratoriale; un limite di 25 partecipanti per garantire un forte coinvolgimento e alta qualità dell’apprendimento; docenti e relatori di profilo nazionale e internazionale, con esperienza comprovata nel web, nei social media, nel marketing digitale e nell’applicazione dell’AI.
Per il presidente della Camera di Commercio di Chieti‐Pescara, Gennaro Strever, «l’impegno dell’Ente sul fronte della formazione digitale è divenuto negli anni una priorità strategica. All’interno di questo impegno, rientra anche la decisione di erogare 10 borse di studio a copertura totale per questa nuova edizione. Intendiamo dare opportunità reali a giovani che altrimenti potrebbero non permettersi questo percorso di eccellenza».
Il Prof. Walter D’Amario, direttore del Master, ha dichiarato: «Il Master è la risposta concreta per chi vuole stare al passo in un mondo digitale che evolve rapidissimo. Non si tratta più solo di apprendere tecniche, ma di saper usare l’intelligenza artificiale, di sperimentare direttamente nel laboratorio e di collaborare con imprese che aspettano proprio profili aggiornati e capaci di fare la differenza. L’obiettivo è formare professionisti che creano valore fin da subito».
Tutte le informazioni sul sito della Camera di commercio Chieti Pescara www.chpe.camcom.it.