Vai al contenuto principale

Cancellazione d'ufficio

Descrizione

Cancellazioni d'ufficio imprese non più operativeCancellazione d'ufficio delle imprese individuali e delle società di persone (D.P.R. del 23 07/2004 n. 247)L’ufficio Registro delle Imprese della CCIAA Chieti Pescara attiva, sulla base di elenchi estratti periodicamente o su segnalazione di altre pubbliche amministrazioni, la procedura di cancellazione di ditte individuali e società di persone non più operative ma tuttora iscritte al Registro delle Imprese (D.P.R. del 23 07/2004 n. 247).

Le imprese coinvolte dalla procedura di cancellazione sono pubblicate all'albo camerale per 45 giorni consecutivi. L’avvio del procedimento viene comunicato mediante raccomandata con avviso di ricevimento alle imprese interessate.

Cancellazione d'ufficio delle imprese individualiLe cause per cui si attiva il procedimento di cancellazione delle imprese individuali sono:

  • decesso dell’imprenditore
  • irreperibilità dell’imprenditore
  • mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi
  • perdita dei titoli autorizzativi o abilitativi all’esercizio dell’attività dichiarata.

Le imprese individuali che ricevono la notifica di avvio del procedimento di cancellazione devono presentare la denuncia di cessazione oppure la comunicazione di elementi che dimostrino la permanenza dell’impresa o del titolo che consente l’esercizio dell’impresa stessa richiedendo l'interruzione della procedura tramite il modello.

Cancellazione d'ufficio delle società di personeLe cause per cui si attiva il procedimento di cancellazione delle società di persone sono:

  • irreperibilità presso la sede legale
  • mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi
  • mancanza del codice fiscale
  • mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine dei sei mesi
  • decorrenza del termine di durata, in assenza di proroga tacita

Le società che ricevono la notifica di avvio del procedimento di cancellazione devono presentare la denuncia dell’avvenuto scioglimento e cancellazione dal Registro Imprese con le modalità previste per la trasmissione telematica oppure devono fornire elementi riguardo la persistenza dell’attività sociale.

Decorsi 45 giorni dall’affissione all’Albo camerale senza riscontro, il Conservatore provvede ad adottare il provvedimento di cancellazione d'ufficio oppure trasmette gli atti al Presidente del Tribunale comunicando le circostanze che motivano la richiesta, affinchè quest'ultimo provveda alla nomina del liquidatore.

Cancellazione d'ufficio delle società di capitaliL’ufficio Registro delle Imprese della CCIAA Chieti Pescara avvia, sulla base di elenchi estratti periodicamente o su segnalazione di altre pubbliche amministrazioni,  il procedimento di cancellazione d'ufficio delle società di capitali in liquidazione che non hanno depositato il bilancio d'esercizio per almeno tre anni consecutivi come previsto dall'art. 2490 c.c.

I presupposti sono quindi:

  • che la società sia in liquidazione
  • che risulti non effettuato il deposito del bilancio per oltre tre anni consecutivi

Il procedimento prevede, da parte dell'ufficio Registro Imprese, la notifica di avvio del procedimento alla sede dell'impresa e al liquidatore in carica richiedendo di comunicare (con le modalità previste per la trasmissione telematica) l’avvenuta cancellazione della società oppure di fornire elementi riguardo la persistenza dell’attività sociale.

Decorsi  30 giorni dall’affissione all’Albo camerale  senza riscontro, il Conservatore con proprio provvedimento dispone la cancellazione dell'impresa dal registro imprese.

Sezioni correlate

Come fare

Cancellazioni di Imprese con fallimento chiuso ex art. 118, comma 1, n. 3 o n. 4, LF o con liquidazione giudiziale chiusa ex art. 233, comma 1, let. c) e let. d), ai sensi dell'art. 2190, c.c.

Determinazione del Conservatore n. 177 del 08/08/2025

Qui sotto sono presenti i relativi documenti:

 

 

Cancellazione d'ufficio ai sensi dell'art. 2490 ultimo comma del c.c.

Determinazione del Conservatore n.153 del 16/07/2025

Qui sotto sono presenti i relativi documenti:

 

Determinazione del Conservatore n. 479 del 13/11/2024

Qui sotto sono presenti i relativi documenti:

 

Determinazione del Conservatore n. 514 del 19/12/2023

Qui sotto sono presenti i relativi documenti:

Modulistica

Ufficio di riferimento

Procedure D'Ufficio

Contatti

Telefono: 0854536265-217 08715450427
Consulta dati sulla trasparenza

Eventi correlati

DIRE: webinar per le imprese

29/09/2025
Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE. Il focus dell'incont...

App impresa italia: webinar per le imprese il 27 maggio 2025

27/05/2025
App impresa italia: la tua azienda sempre con te Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazional...

La nuova codifica ATECO 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica ATECO 2025

15/04/2025
Webinar dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Impre...

Notizie correlate

Al via l’iscrizione alla sezione speciale del Registro Imprese per le Imprese Culturali e Creative

02/10/2025
Dal 30 settembre 2025, è possibile iscriversi nella nuova Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle Imprese Culturali e Creativ...

Verifica dinamica per agenti e rappresentanti di commercio

18/09/2025
Ricordiamo che gli agenti e rappresentanti di commercio devono presentare al Registro Imprese la pratica di verifica dinamica dei requisiti, obbligo...

DIRE: webinar per le imprese il 29 settembre

17/09/2025
Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE. Il focus dell'incont...