Vai al contenuto principale

Imprese individuali

Descrizione

È imprenditore individuale colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni e servizi.
Il codice civile distingue le seguenti figure di imprenditore individuale:

  • imprenditore commerciale, colui che esercita una delle attività indicate all’art. 2195 c.c., vale a dire attività industriale diretta alla produzione di beni e servizi, attività intermediaria nella circolazione dei beni, attività di trasporto per terra, acqua o aria, attività bancaria o assicurativa, altre attività ausiliarie delle precedenti;
  • imprenditore agricolo, colui che esercita attività di coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento di animali e attività connesse (art. 2135 c.c.);
  • piccolo imprenditore, colui che svolge un’attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio o dei componenti della famiglia (art. 2083 c.c.);
  • coltivatore diretto, colui che svolge un’attività agricola con le caratteristiche del piccolo imprenditore commerciale (art. 2083 c.c.)
     

Per informazioni sugli adempimenti da effettuare per l'avvio delle principali attività economiche è possibile consultare il servizio ATECO online realizzato da Infocamere con il supporto delle Camere di Commercio.
Per le istruzioni operative per la predisposizione delle pratiche è possibile consultare il Supporto Specialistico Registro Imprese.

Sezioni correlate

Ufficio di riferimento

Ufficio Imprese individuali e REA

Responsabile

Di Matteo Sandra

Contatti

Telefono: 08715450405-413-422-436 0854536225-260-293-296

Struttura di appartenenza

Attività economiche e abilitazioni
Consulta dati sulla trasparenza

Eventi correlati

DIRE: webinar per le imprese

29/09/2025
Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE. Il focus dell'incont...

App impresa italia: webinar per le imprese il 27 maggio 2025

27/05/2025
App impresa italia: la tua azienda sempre con te Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazional...

La nuova codifica ATECO 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica ATECO 2025

15/04/2025
Webinar dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Impre...

Notizie correlate

Verifica dinamica per agenti e rappresentanti di commercio

18/09/2025
Ricordiamo che gli agenti e rappresentanti di commercio devono presentare al Registro Imprese la pratica di verifica dinamica dei requisiti, obbligo...

Nuove regole per le start-up innovative

01/08/2025
Con l’entrata in vigore della Legge n. 193/2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una circolare che introduce import...

1-31 agosto: sospensione feriale dei termini

22/07/2025
Il Conservatore, in accordo con il Giudice del Registro, ricorda che nel periodo 1-31 agosto di ciascun anno vige la sospensione feriale dei term...