La Regione Abruzzo sta valutando l’ipotesi di attivare dei servizi di collegamento aereo in continuità territoriale eventualmente gravati da obbligo di servizio pubblico da e per l’aeroporto di Pescara verso destinazioni di particolare interesse per lo sviluppo economico regionale.
A tal fine, la Giunta regionale e la Camera di commercio Chieti Pescara, convocano un incontro, giovedì 11 luglio alle ore 15 in Camera di commercio, a Pescara (Sala Camplone) per effettuare una indagine conoscitiva delle esigenze e delle aspettative di trasporto aereo da e per l’aeroporto di Pescara necessaria all’individuazione di possibili oneri di servizio pubblico (OSP) per la continuità territoriale dell’Abruzzo.
L’obiettivo, nel rispetto del quadro normativo europeo, è quello di arrivare alla predisposizione di un’analisi economica più dettagliata e aderente alle esigenze reali del mondo produttivo abruzzese che utilizza frequentemente il trasporto aereo per i propri spostamenti. L’indagine è volta a declinare le aspettative in possibili oneri di servizio pubblico (OSP) da imporre sui collegamenti aerei da e per l’aeroporto di Pescara, nonché ad identificare i parametri sui quali articolare tale imposizione per ciascuna delle rotte individuate come prioritarie.
Sono state già selezionate alcune direttrici d’interesse, come Milano, Torino e Palermo in base alla rilevanza socioeconomica ed alla potenziale domanda di trasporto. L’occasione sarà utile per presentare a cura della società PTSCLAS una scheda d’indagine circostanziata, utile a raccogliere le esigenze reali del mondo produttivo che maggiormente dimostra domanda di trasporto aereo.