Il premio 'TOP of the PID', giunto alla VI Edizione, è organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).
L'obiettivo di quest’anno sarà quello di individuare e dare visibilità a progetti innovativi nell’ambito della Doppia Transizione e del nuovo paradigma “Transizione 5.0”.
Saranno premiate le iniziative e i progetti presentati da singole imprese o da raggruppamenti di imprese rispetto ai seguenti ambiti di intervento:
Due startup abruzzesi sono finaliste al premio nazionale TOP of the PID, organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese. Fino al 7 ottobre (entro ore 9:00) il pubblico potrà votare, tramite SPID, le imprese abruzzesi finaliste.
Le due imprese sono:
Trace Technologies s.r.l., per l’ambito Servizi e Commercio, con il progetto Vigneto Sicuro, l'App che prevede le malattie del vigneto (leggi il progetto e vota al link https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/competenzedigitali/vigneto-sicuro-lapp-che-prevede-malattie-del-vigneto)
Neotecmar s.r.l. per l’ambito Manifattura intelligente e avanzata, con il progetto Aguacarbon dedicato allo studio e allo sviluppo di componenti in fibra di carbonio per l’industria nautica (leggi il progetto e vota al link https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/competenzedigitali/aguacarbon-by-neotecmar-srl)