Come accedere all'indirizzo PEC assegnato d'ufficio

Nel D.lgs 76/2020, agli articoli 37 e 40, sono state definite le disposizioni per favorire l'uso della Posta elettronica certificata - PEC - e le procedure per la cancellazione del registro imprese e dall'albo degli Enti cooperativi.

L'impresa che non abbia dichiarato l'indirizzo PEC viene sanzionata e le viene attribuito d'ufficio un nuovo domicilio digitale che consiste in un indirizzo PEC valido solo per la ricezione di comunicazioni e notifiche.

La notifica della sanzione viene, quindi, inviata a questo indirizzo assegnato d'ufficio ed è obbligo dell'impresa accedervi e consultarla.

Le istruzioni per accedere a questo indirizzo sono spiegate in questo breve video di 90".