Bando contributi a favore delle MPMI per il sostegno al Turismo - 2024

Nel quadro delle iniziative istituzionali per promuovere la competitività delle imprese e del territorio, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara intende favorire l’aumento della domanda turistica sul territorio di competenza attraverso un intervento a sostegno delle imprese che realizzino investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile), aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, anche attraverso percorsi di certificazione, e favorendo il turismo accessibile, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.

Caratteristiche del bando:

le spese finanziabili dovranno essere riconducibili alle seguenti misure:
A. Percorsi di certificazione dell’impresa che ha o intende acquisire caratteristiche peculiari e conformità a requisiti qualitativi e di sicurezza, ed interventi per la sostenibilità ambientale e l’accessibilità. In quest’ambito rientrano le spese per il rilascio delle certificazioni di gestione ambientale o energetica conformi Emas e/o alle norme ISO 20001, EN ISO 141001, ISO 13009, ISO 21401, percorsi certificativi Isnart “Ospitalità italiana”.

B. Azioni per incentivare il turismo, l’undertourism, il turismo culturale, sportivo, congressuale ed enogastronomico.

L’entità del contributo concedibile è fissata nella misura del 50% delle spese ammissibili (IVA esclusa), e comunque non potrà eccedere l’importo massimo di € 5.000.00 (euro cinquemila/00). Le spese dovranno essere fatturate al soggetto richiedente, sostenute e quietanzate a decorrere dal 15 ottobre 2024 fino al 31 marzo 2025.
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di contributo

Per essere ammesse al contributo, le imprese richiedenti dovranno essere iscritte al Registro Imprese della CCIAA Chieti Pescara e possedere uno dei seguenti codici ATECO:

  • 55 Alloggio;
  • 56 Attività dei servizi di ristorazione;
  • 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative;
  • 77.34 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale;
  • 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
  • 90.04 Gestione di strutture artistiche;
  • 91.02 Attività di musei;
  • 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili;
  • 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali;
  • 93.29.20 Gestione stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
  • 96.04.2 Stabilimenti termali.

Modalità di presentazione delle domande e scadenza del bando:

Le domande di concessione del contributo devono essere presentate esclusivamente da remoto, con invio telematico attraverso il Servizio Sportello Telematico Agef https://praticacerc.infocamere.it, dalle ore 10:00 del 15/10/2024 fino alla chiusura del bando fissata alle ore 18:00 del 31/03/2025.

Le domande saranno istruite “a sportello” dall’Ufficio camerale competente, in ordine cronologico di presentazione attestato dalla data e dal numero di protocollo assegnato dal sistema Webtelemaco di Infocamere, e previa verifica della sussistenza dei requisiti e della completezza e regolarità dell’istanza presentata.

Assegnazione dei contributi:
Il responsabile del procedimento amministrativo effettuerà l’esame delle domande e della relativa documentazione presentata, nonché di quella acquisita d’ufficio a completamento dell’istruttoria. I contributi saranno quindi assegnati a scorrimento, in ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento del fondo di € 150.000,00
Ufficio di riferimento:

Il procedimento amministrativo riferito al presente bando è assegnato all’Area V – Promozione dei servizi alle Imprese ed al Territorio – Servizio Turismo, Promozione
del Territorio e Valorizzazione delle Filiere.

Per informazioni: 085-4536236/223/243 bandoturismo@chpe.camcom.it

Elenco delle domande ammesse con riserva, delle domande liquidabili e delle domande non ammesse

Det. Dirigenziale n. 528 del 12/12/2024 - Primo elenco domande ammesse e domande non ammesse e primo elenco domande da liquidare 12/12/2024 Clicca qui per scaricare il file
Det. Dirigenziale n. 31 del 28/01/2025 - Secondo elenco domande ammesse e domande non ammesse 28/01/2025 Clicca qui per scaricare il file
Det. Dirigenziale n. 51 del 05/02/2025 - Terzo elenco domande ammesse 05/02/2025 Clicca qui per scaricare il file
Det. Dirigenziale n. 118 del 24/03/2025 - Secondo elenco domande da liquidare e domande non esaminate per esaurimento del fondo 24/03/2025 Clicca qui per scaricare il file
Det. Dirigenziale n. 146 del 16/04/2025 - Terzo elenco domande da liquidare e domande non esaminate per esaurimento del fondo 16/04/2025 Clicca qui per scaricare il file

 

Modulistica di riferimento.

Vai alla sezione nell'area della trasparenza, troverai bando e moduli di richiesta