Vai al contenuto principale

A chi è rivolto

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di Chieti-Pescara
  • Privati o professionisti residenti a Pescara, Chieti e nelle rispettive province

Esclusivamente presso l’Ufficio Commercio Estero della Camera di Commercio di Chieti - Pescara 

Descrizione

E' un documento doganale internazionale rilasciato dalla Camera di commercio competente territorialmente, valido per l'esportazione temporanea di merci verso i Paesi non facenti parte della Comunità Europea e aderenti alla convenzione A.T.A:

Albania - Algeria - Andorra (Principato di) - Australia - Barhain (dal 01/06/2014) - Bielorussia - Bosnia-Erzegovina - Canada - Cile - Cina (Repubblica Popolare) - Corea - Costa d'Avorio - Croazia - Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi - Ajman - Dubai - Fujaira - Ras al-Khaim - Sharja e Umm al-Qaywayn) - Giappone - Gibilterra -Gran Bretagna - Hong Kong - India - Indonesia (dal 15 maggio 2015) - Iran - Islanda - Isole Mauritius - Israele - Libano - Macao (dal 1° Novembre 2010) - Macedonia (ex Rep. Yugoslava di Macedonia) – Madagascar - Malesia - Marocco - Messico - Moldavia - Mongolia - Montenegro - Norvegia - Nuova Zelanda - Pakistan - Russia - Senegal - Serbia (esclusi: Kosovo - Metoja) - Singapore - Sri-Lanka - Sud Africa - Stati Uniti (possedimenti d'oltremare per i quali è richiesto il Carnet ATA: Porto Rico - St. Croix - St. Thomas - St. John - Hawaii) - Svizzera - Thailandia - Tunisia - Turchia - Ucraina - Vietnam, Perù, Arabia Saudita (dal 1 giugno2024).  Il carnet non è necessario nel Principato di Monaco in quanto considerato come territorio doganale comunitario.

Solo per Taiwan occorre richiedere un carnet specifico, chiamato CPD CHINA-TAIWAN.

Il Carnet ATA è rilasciato dall’Ufficio Commercio Estero della Camera di Commercio di Chieti-Pescara.

 

ATTENZIONE!

Obbligo di richiesta TELEMATICA per tutti gli operatori iscritti al Registro delle Imprese.

Richiesta Telematica con Cert’O

La compilazione della richiesta di rilascio dei Carnet ATA/CPD avviene da parte dell’impresa sulla piattaforma gratuita Cert’O - Carnet ATA, accessibile dall’Utenza TELEMACO.
Per assistenza ed informazioni sul programma Cert'O contattare il Servizio Assistenza di Infocamere al Tel. 049 2015215.

Come fare

Come preparare una Pratica con Cert'O- Carnet ATA
Una volta ottenute le credenziali TELEMACO, le imprese possono preparare la pratica (Carnet ATA Base, Standard o CPD) collegandosi a www.registroimprese.it e seguendo le istruzioni per la richiesta telematica di CARNET ATA/CPD

E' obbligatorio compilare la parte relativa alla lista merci all'interno del modello base, scaricando il file EsempioTEMPLATElistaMerci da compilare off line. Il file non va inserito come allegato alla pratica, ma all'interno del modello base. Il totale del valore merci viene inserito in automatico dal sistema.

AVVISO

A causa del conflitto russo-ucraino il rilascio dei Carnet Ata per la temporanea esportazione di merci nei territori doganali della Federazione Russa e in Ucraina è sospeso fino a nuove disposizioni.

Inoltre, eventuali richieste di rilascio di Carnet Ata per la Bielorussia saranno valutate, vista la continua evoluzione della crisi in atto.

IMPORTANTE: L'UFFICIO EFFETTUERA' LA VENDITA ED IL RILASCIO DEI CARNET ATA ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO DA PRENDERE SCRIVENDO A SERVIZI.INNOVATIVI@CHPE.CAMCOM.IT

COSA ESPORTARE

Le merci esportabili

  • materiale professionale
  • campioni commerciali
  • merci destinate a fiere e mostre ed ad altre manifestazioni similari

Dato che alcuni Paesi hanno aderito alla Convenzione ATA solo per alcune di queste tipologie, si consiglia di verificare la possibilità di esportazione temporanea consultando il sito di  Unioncamere.

Le merci NON esportabili con Carnet Ata

  • materiale di consumo
  • depliants
  • prodotti deperibili
  • merci destinate ad operazioni di trasformazione o riparazione
  • gadgets 

per l'esportazione di questo tipo di merce occorre contattare le dogane di competenza

La polizza di cauzionamento  

Per ottenere l'emissione di un Carnet è necessario richiedere una polizza di cauzionamento a favore dell'Unione italiana delle Camere di Commercio con sede a Roma. La polizza è motivata dal fatto che Unioncamere anticiperà le somme richieste dalle dogane estere in caso di irregolarità riscontrate sui carnet (es. il mancato pagamento dei diritti doganali).

Importo della polizza

I tassi di premio sono:

- per le merci varie lo 0,60 % più imposte sul valore totale delle merci;

- per le merci orafe lo 0,30 % più imposte sul 50 % del valore delle merci.

Il premio minimo per ogni singola copertura assicurativa è di euro 50,00 al netto di imposta (per merci varie, merci orafe o rate di premio per merci orafe).

DURATA DEL CARNET

Il Carnet è valido per 12 mesi dalla data della sua emissione.
Al termine dell'utilizzo, o comunque entro 8 giorni dalla data della scadenza, deve essere restituito alla Camera di Commercio che lo ha emesso, completo di tutte le souches relative ai fogli utilizzati, nonchè dei fogli non utilizzati.

Cosa fare in caso di smarrimento o furto

a) Carnet ancora in corso di utilizzo

1.    sporgere regolare denuncia alle competenti Autorità

2.    richiedere il duplicato in Camera di Commercio

presentare la richiesta su carta intestata dell'impresa firmata dal titolare/legale rappresentante;

allegare la denuncia di smarrimento o furto;

attendere il riscontro della Camera di Commercio: esaminata la denuncia la Camera di Commercio, previa autorizzazione di Unioncamere, rilascerà un duplicato del documento per consentire l'utilizzo del Carnet sino a sua naturale scadenza.

Il titolare del Carnet è responsabile delle conseguenze che potrebbero derivare dall'utilizzo da parte di terzi del carnet smarrito o sottratto. 

b) Carnet già utilizzato

sporgere regolare denuncia alle competenti Autorità

presentare una copia della denuncia di smarrimento o furto alla Camera di Commercio,

allegare dichiarazione su carta intestata dell'impresa in cui è specificato che la merce è stata reintrodotta in Italia (o in un Paese della Comunità Europea) ed il Carnet è stato correttamente utilizzato.

In questo caso, si potrebbe comunque, incorrere nel pagamento dei diritti doganali, in quanto, in mancanza di Carnet, non potrà dimostrarsi il corretto utilizzo del documento.

copia conforme del volet di reimportazione che l'impresa deve richiedere alla Dogana Italiana o della Comunità Europea dove è stata effettuata la reimportazione definitiva.

Cosa serve

- Dispositivo di firma digitale 

- Adesione al servizio TELEMACO tramite registrazione gratuita attraverso il portale www.registroimprese.it (area Utenti)

Come pagare

CARNET ATA (BASE)                                                     euro                  85,40 (Iva inclusa)

CARNET ATA DOTAZIONE SUPERIORE                      euro                 122,00 (Iva inclusa)

CARNETS CPD CHINA/TAIWAN                                    euro                  85,40 (Iva inclusa)

DOTAZIONI FOGLI AGGIUNTIVI / SUPPLEMENTARI  euro                     1,22 (Iva inclusa)

 

Modalità di pagamento: alla consegna della domanda allo sportello, in contanti, Bancomat, Carta di Credito o tramite il circuito Pago Pa.

Modulistica

Manuale ATA Unioncamere

Riferimenti normativi

La legge di riferimento
Convenzione di Istanbul del 26 giugno 1990, ratificata in Italia con legge n. 479 del 26 ottobre 1995 e successive modifiche.

 Consente di non pagare dazi e IVA alla dogana, purché le merci siano reimportate entro i termini indicati nel carnet. Il Carnet rappresenta un'utile alternativa alla normale procedura doganale di esportazione ed importazione temporanea che semplifica le operazioni di sdoganamento ed esonera il titolare dall'obbligo di depositare presso la dogana del paese d'importazione temporanea una cauzione o l'ammontare dei diritti doganali a garanzia della mancata riesportazione della merce.

Accedi al servizio

Ufficio di riferimento

Ufficio commercio estero

Responsabile

Veri Antonella

Contatti

Telefono: 0854536256 08715450432

Struttura di appartenenza

Innovazione, estero, SUAP e sportelli
Consulta dati sulla trasparenza