Vai al contenuto principale

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

A chi è rivolto

Chi può registrarsi?

Possono registrarsi a SPID tutti coloro che sono in possesso di una Smartcard/token usb di firma digitale.

Descrizione

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti.

La Camera di Commercio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto dell’Identity Provider InfoCamere, società informatica del sistema camerale. Nell'erogare il servizio di rilascio di Identità Digitali SPID, la Camera di Commercio fa riferimento al seguente manuale operativo

In caso di SPID Persona Fisica, il Servizio è fornito per una durata di 2 anni dalla data di invio della comunicazione di attivazione del Servizio da parte del Gestore, salvo il caso di Revoca dell’Identità Digitale.
In assenza di disdetta da parte dell’Utente, il Servizio si rinnoverà tacitamente di anno in anno sulla base delle Tariffe e della documentazione contrattuale tempo per tempo vigente.

Sospensione e riattivazione

La sospensione è un’operazione con cui l’IdP annulla in maniera reversibile l’Identità Digitale SPID. La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata nell’area utente SelfCare (https://selfcarespid.infocamere.it/spid-selfCare/)

Revoca

La revoca di un’Identità Digitale SPID può essere richiesta dal Titolare della stessa per esigenze personali, per violazione della riservatezza e segretezza delle credenziali (smarrimento o furto) o da soggetto terzo Aspetti informativi relativi all’Identity Provider InfoCamere Versione: 1 del 06/09/2024 pag.7 / 8 interessato in caso di decesso del Titolare. Con la revoca si annulla definitivamente la validità dell’Identità SPID.
La revoca dell’Identità Digitale emessa dall’IdP InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate nel Manuale Operativo

Come fare

Il rilascio di SPID ha la durata di circa 20 minuti.

Presentarsi all'appuntamento muniti di documento di riconoscimento e di CNS/Token usb.

Cosa serve

Presentarsi con documento d'identità, codice fiscale o CIE.

Ufficio di riferimento

Ufficio front office e sportelli polifunzionali

Responsabile

Cirillo Simonetta

Contatti

Telefono: 08715450437 0854536222 - 287
Orari: Dal lun al ven dalle 9.00 alle 12.00

Struttura di appartenenza

Innovazione, estero, SUAP e sportelli
Consulta dati sulla trasparenza

Link utili

Eventi correlati

Webinar "Certificati d'Origine - Nuovo Front Office"

07/10/2025
Nell'ambito delle attività sul Commercio Estero, in particolare sulle attività di on-boarding delle Imprese sull'utilizzo del Nu...

Webinar "Certificati d'Origine - Nuovo Front Office"

23/09/2025
Nell'ambito delle attività sul Commercio Estero, in particolare sulle attività di on-boarding delle Imprese sull'utilizzo del Nu...

App impresa italia: webinar per le imprese il 27 maggio 2025

27/05/2025
App impresa italia: la tua azienda sempre con te Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazional...

Notizie correlate

Firma digitale: sostituzione dei dispositivi con alcuni chip crittografici

11/06/2025
Alcuni dispositivi, attualmente impiegati per la firma digitale su Token e Smart Card, risultano dotati di chip crittografico con certificazioni di id...

Certificati di origine: addio al cartaceo, solo digitali dal 1° ottobre

22/05/2025
Unioncamere ha annunciato una svolta decisiva verso la digitalizzazione nel commercio estero, eliminando progressivamente i formulari cartacei prestam...

Corso Commercio Estero presso la Camera di Commercio

07/11/2024
Scopri la nuova piattaforma per il Commercio Estero e le sue funzionalità avanzate! Gestione delle pratiche: Impara a inviare nuove pra...