Vai al contenuto principale

Agricoltura e certificazione della qualità

Nell’Ufficio agricoltura della Camera di Commercio Chieti Pescara sono incardinate le attività svolte dall’Ente in qualità di Organismo di controllo sugli oli extravergini di oliva DOP prodotti nelle province di propria competenza. Questa Camera, infatti, è autorità pubblica designata dall' autorità pubblica designata dal Ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare (MASAF) ad effettuare i controlli per le denominazioni di origine protette “Colline Teatine” e “Aprutino Pescarese”, riferite all’olio extravergine di oliva, registrate in ambito Unione europea. La certificazione viene rilasciata a seguito dei controlli sulla filiera produttiva (olivicoltori, frantoi, confezionatori, ed intermediari) che mirano a verificare il rispetto dei disciplinari di produzione, approvati in sede comunitaria. La struttura di controllo, articolata e approvata dal MASAF, si avvale di personale interno ed esterno e delle decisioni dei Comitati di Certificazione ed eventualmente del Comitato ricorsi (DOP Aprutino Pescarese) e della Giunta d'Appello (per la DOP Colline Teatine).

Notizie

31/07/25

Premiata l’eccellenza turistica

43 strutture ricevono il marchio di qualità con un campeggio che svetta nella classifica nazionale Pescara, 31 luglio 2025: <>. Con q...
21/05/25

L’Abruzzo protagonista all’Ercole Olivario 2025

L’Abruzzo protagonista all’Ercole Olivario 2025 Premiati due oli delle province di Chieti e Pescara Pescara 21 maggio 2025 - Trionfo a...
03/02/25

Bando Ospitalità Italiana 2024-2025

La Camera di commercio Chieti Pescara, in collaborazione con ISNART, Istituto Nazionale  Ricerche Turistiche, società in house del sistema...
31/12/24

Concorso Ercole Olivario 2025

La Camera di commercio Chieti Pescara promuove la 1° edizione del Concorso regionale per i migliori oli dei produttori Abruzzesi finalizzato alla ...