MUD Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il Modello unico  di dichiarazione ambientale (MUD), introdotto dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70, è la comunicazione che enti e imprese hanno l’obbligo di presentare ogni anno per indicare la  quantità e  le caratteristiche  qualitative  dei rifiuti  che hanno  prodotto  e/o gestito nel corso dell’anno precedente.

TIPOLOGIE DI COMUNICAZIONE

  1. RIFIUTI - RIFIUTI SEMPLIFICATA

  2. VEICOLI FUORI USO

  3. IMBALLAGGI (Sezione Consorzi e Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio)

  4. RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche)

  5. RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI

  6. PRODUTTORI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

SOGGETTI OBBLIGATI ALLA PRESENTAZIONE DEL MUD

 

MODALITA’ DI COMUNICAZIONE

NON E’ PIU’ PREVISTA LA SPEDIZIONE POSTALE O LA CONSEGNA A MANO

LE COMUNICAZIONI RIFIUTI, RAEE, IMBALLAGGI, VEICOLI FUORI USO devono essere inviate per via telematica tramite il sito www.mudtelematico.it

È disponibile online il software per la compilazione del MUD, messo a disposizione da Unioncamere. Per informazioni:

https://www.mudtelematico.it/Home/Software

 

LA COMUNICAZIONE RIFIUTI SEMPLIFICATA

Può essere presentata dai produttori iniziali che, nella propria Unità Locale, producono non più di 7 rifiuti e, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali e conferiscono i rifiuti in Italia.

La modulistica viene generata dal sistema di compilazione https://mudsemplificato.ecocerved.it/ e deve essere trasmessa via PEC all’indirizzo comunicazionemud@pec.it unitamente all’attestazione del versamento dei diritti di segreteria.

 

LA COMUNICAZIONE RIFIUTI URBANI ASSIMILATI E RACCOLTI IN CONVENZIONE va presentata, esclusivamente per via telematica, tramite il sito www.mudcomuni.it

LA COMUNICAZIONE PRODUTTORI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE va presentata esclusivamente per via telematica, tramite il sito www.registroaee.it

 

MUD ANNO 2025

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.

      IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL MUD SCADE  IL 30  GIUGNO 2025

Il termine per la presentazione da parte degli operatori del nuovo MUD, ai sensi dell’art. 6 della legge 25 gennaio 1994 n. 70, è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale dovrà avvenire ENTRO IL 30 GIUGNO 2025.

La pubblicazione degli allegati al DPCM recante l’approvazione del MUD per l’anno 2025 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web   (MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.

 

SINTESI DEGLI AGGIORNAMENTI DEL MUD 2025

Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato una scheda di sintesi degli aggiornamenti apportati al MUD 2025 che riguardano:

  - la scheda Materiali Secondari (Scheda MAT) della Comunicazione Rifiuti, con l'introduzione del campo Ammendante compostato con fanghi (acf);

  - la scheda CG della Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione.

Le modifiche apportate sono essenzialmente finalizzate a rendere la dichiarazione coerente con le disposizioni normative o, nel caso della dichiarazione relativa ai costi di gestione dei servizi di igiene urbana, con le indicazioni derivanti dalle delibere ARERA.

Inoltre, le istruzioni di compilazione sono state aggiornate ed integrate, con particolare riguardo alle indicazioni per la compilazione delle schede implementate, nonché apportati degli aggiornamenti rivolti alla correzione di errori formali o di errori nelle procedure di compilazione. 

Per approfondimenti consultare il sito del MASE

 

SI RICORDA CHE:

•  le imprese possono scaricare dal portale Ecocamere (www.mudtelematico.it/Home/Software) il software per la compilazione del MUD 2025 e  i relativi tracciati record.

• Sono disponibili i seguenti portali telematici:

 MUD Telematico (www.mudtelematico.it) per la trasmissione delle Comunicazioni Rifiuti, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, Veicoli fuori uso, Imballaggi (sia Sezione Consorzi che Sezione Gestori Rifiuti da Imballaggio);

□ MUD Semplificato (https://mudsemplificato.ecocerved.it) per la compilazione della Comunicazione semplificata;

□ MUD Comuni (www.mudcomuni.it) per la compilazione e l'invio della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione;

□ Registro AEE (www.registroaee.it) per la compilazione e l'invio della Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

 Nulla è cambiato in merito agli importi e alle modalità di pagamento dei diritti che potranno  essere versati esclusivamente con Telemaco Infocamere, carta di credito e con PagoPA.  Per le comunicazioni effettuate via PEC (MUD Semplificato e Comunicazione rifiuti urbani) il diritto di segreteria va versato esclusivamente utilizzando il servizio "avviso di pagamento pagoPA (c.d. modello 3 di pagoPA)" generato dal sistema al termine della compilazione della comunicazione semplificata.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:  WWW.ECOCAMERE.IT/ADEMPIMENTI/MUD

 

DIRITTI DI SEGRETERIA

La presentazione del MUD è soggetta al pagamento del diritto di segreteria pari a:

  • € 10,00 per ogni dichiarazione MUD inviata telematicamente, da effettuare  esclusivamente con carta di creditoPagoPA o con l'Istituto di pagamento Infocamere (pagamenti.ecocerved.it);
  • € 15,00 per ogni dichiarazione MUD semplificata spedita a mezzo PEC, da versare esclusivamente utilizzando il servizio "avviso di pagamento pagoPA al quale si accede al termine della compilazione della comunicazione semplificata che permette la produzione di un avviso di pagamento pagoPA, utile al pagamento presso tutti gli sportelli fisici e virtuali accreditati nella piattaforma (ad esempio Tabaccherie, Ricevitorie, Sportelli Postali, Banche

 

Riferimenti normativi

D.P.C.M. 03  febbraio 2023 – Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023 (G.U. Serie generale n. 59 del 10/03/2023)

D.P.C.M. 17 dicembre 2021 – Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022 (G.U. Serie generale n. 16 del 21/01/2022)

D.P.C.M. 23 dicembre 2020 – Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2021 (G.U. Serie generale n. 39 del 16/02/2021)

LEGGE 28 dicembre 2015 n. 221 - Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali.

LEGGE 25 gennaio 1994 n. 70 - Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonche' per l'attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale. (GU Serie Generale n.24 del 31-01-1994)