Se sei un imprenditore o un dipendente di una piccola o media impresa (PMI) e vuoi scoprire come l'intelligenza artificiale (IA) può trasformare il tuo business, questo è il percorso formativo che fa per te!
Nell’ambito del programma “Ital.IA Lab”, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, nasce il percorso formativo “Piccole imprese, grandi opportunità". Scopri il potere dell’intelligenza artificiale generativa per la produttività e l’automazione” realizzato con la collaborazione di Unioncamere e Dintec.
L'iniziativa è promossa su tutto il territorio nazionale, grazie al coinvolgimento degli Sportelli PID – Punti Impresa Digitale presenti in tutte le sedi delle Camere di Commercio d’Italia.
Cosa imparerai
Attraverso webinar gratuiti e interattivi, esplorerai le potenzialità dell'IA generativa, del machine learning, della computer vision e degli agenti intelligenti. Imparerai come applicare queste tecnologie in diversi ambiti aziendali, dalla funzione commerciale all'assistenza clienti, dalla gestione delle risorse umane agli acquisti. La formazione è arricchita da interventi di esperti Microsoft.
Percorso formativo
Gli incontri formativi – a cui si può partecipare anche senza nessuna conoscenza pregressa di linguaggi di programmazione né competenze in ambito IA – sono rivolti a imprenditori e dipendenti di PMI che vogliono conoscere e approfondire l'uso dell'IA per rispondere a sfide aziendali e raggiungere obiettivi di innovazione di processo.
Calendario formativo online
Dal 24 marzo al 23 aprile 2025
Ultimo appuntamento riservato alle PMI selezionate per partecipare al laboratorio-sfida che si tiene a Roma, in occasione della RomeCup 2025.
Laboratorio-sfida
La sfida finale si svolge il 7 maggio dalle 14 alle 18 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre nella cornice della RomeCup 2025, la grande manifestazione dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale che ospita ogni anno oltre 3.000 giovani visitatori.
La partecipazione alla sfida finale è riservata ad un numero limitato di imprese. Sarà data la precedenza a quelle che soddisfano i seguenti requisiti:
• garantiscono la presenza dell'imprenditore/titolare dell'azienda alla giornata del 7 maggio;
• dichiarano di avere più di 10 occupati;
• affermano di aver già avviato un processo interno di digitalizzazione e/o di aver utilizzato uno o più degli strumenti di valutazione delle performance digitali offerti dagli sportelli PID delle Camere di Commercio.
Scarica la descrizione completa dei corsi.
ISCRIVITI
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 20 marzo 2025.
Per informazioni: Tel.0854536205-279 pidchietipescara@chpe.camcom.it