Movimprese

Struttura produttiva LOGO movimprese

Movimprese è l'analisi statistica trimestrale della nati-mortalità delle imprese condotta da InfoCamere, per conto dell'Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di Commercio italiane.

L'archivio sul Web, attivo dal 1997, consente l'accesso ai dati in formato elettronico a partire dal primo trimestre 1995.

Per informazioni e approfondimenti sulla codifica delle attività economiche utilizzate da Movimprese e sugli aspetti normativi ad esse collegate, è consigliabile consultare il sito dedicato alla classificazione ATECO.

In questa sezione si rendono disponibili i dati di Movimprese-Infocamere sulla nati-mortalità delle imprese della provincia di Chieti e Pescara. Per ogni trimestre dell'anno è possibile scaricare (in formato compresso) le tavole costituite da fogli Excel  che riportano la consistenza delle imprese per settore di attività economica e forma giuridica:

  1. sedi di impresa per provincia, comune e settore ateco
  2. sedi di impresa per provincia, comune, forma giuridica e settore ateco
  3. sedi di impresa per provincia, comune, settore e divisione ateco

Grafico 2024 movimprese

 

Dati Movimprese della provincia di Chieti e Pescara

                 dati                                  articoli  
(2° trimestre anno 2025)  leggi l'articolo relativo al 2° trimestre 2025  
(1° trimestre anno 2025)  leggi l'articolo relativo al 1° trimestre 2025  
anno 2024                         leggi l'articolo relativo all'anno 2024  
(4° trimestre anno 2024)   L'imprenditoria femminile al 4° trimestre 2024
(3° trimestre anno 2024)   leggi l'articolo relativo al 3° trimestre 2024  
(2° trimestre anno 2024)   leggi l'articolo relativo al 2° trimestre 2024  
(1° trimestre anno 2024)   leggi l'articolo relativo al 1° trimestre 2024 l'imprenditoria femminile al 1° trimestre 2024
anno 2023   leggi l'articolo relativo all'anno 2023  
(4° trimestre anno 2023)    
(3° trimestre anno 2023)   leggi l'articolo relativo al 3° trimestre 2023  
(2° trimestre anno 2023)   leggi l'articolo relativo al 2° trimestre 2023  
(1° trimestre anno 2023)  leggi l'articolo relativo al 1° trimestre 2023  
anno 2022  leggi l'articolo relativo all'anno 2022  
(4° trimestre anno 2022)    
(3° trimestre anno 2022)    
(2° trimestre anno 2022)    
(1° trimestre anno 2022)    
anno 2021    
(4° trimestre anno 2021)    
(3° trimestre anno 2021)    
(2° trimestre anno 2021)    
(1° trimestre anno 2021)    
anno 2020    
(4° trimestre anno 2020)    
(3° trimestre anno 2020)    
(2° trimestre anno 2020)    
(1° trimestre anno 2020)         
 (anno 2019)    
(4° trimestre anno 2019)    
(3° trimestre anno 2019)    
(2° trimestre anno 2019)    
(1° trimestre anno 2019)    
(anno 2018)    
(4° trim anno 2018)    
(3° trim anno 2018)    
(2° trim anno 2018)    
(1° trim anno 2018)    
(anno 2017)    
(4° trimestre anno 2017)    
(3° trimestre anno 2017)    
(2° trimestre anno 2017)    
(1° trimestre anno 2017)    
(anno 2016)      
(anno 2015)    
(anno 2014)    
(anno 2013)    
 

Possono essere commissionate all'ufficio estrazioni personalizzate dalla banca dati Stockview che avranno un costo di € 3,00 a tabella da pagare direttamente allo sportello in contanti o mediante POS oppure tramite sistema PagoPa.  

Attenzione In ottemperanza al DL. 162/2019, dal 1° luglio 2020 tutti i pagamenti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni devono avvenire tramite sistema PagoPa: non sarà più possibile effettuare pagamenti tramite bonifici e versamenti conto correnti postali; i pagamenti che attualmente avvengono mediante bonifici e conti correnti postali  verranno sostituiti da avviso di pagamento tramite la Piattaforma Mopa. Prima di ricevere il servizio l'utente dovrà comunicare i propri dati ( essenziali quelli anagrafici , codice fiscale e indirizzo e-mail o pec) al fine di ottenere dalla Camera un documento elettronico che può essere consegnato, fisicamente allo sportello inviato tramite posta elettronica, e pagato presso bancomat abilitati, servizi home banking, punti vendita Sisal e Lottomatica. L'avviso di pagamento contiene: - Dati anagrafici del soggetto, - Oggetto del pagamento; - Importo da pagare.

comunica qui i tuoi dati per ricevere l'avviso di pagamento con pago Pa

 

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT trimestrali CON DATI STRUTTURALI IMPRESE

1. Analisi del numero di imprese per forma giuridica, sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
2. Analisi del numero di imprese per settore economico, sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
3. Analisi delle imprese per forma giuridica, su base geografica, per l’ultimo anno, il quinquennio ed il decennio precedente
4. Analisi delle Imprese attive per settore economico e base geografica
6a. Analisi delle imprese giovanili attive per settore economico e base geografica
6b. Analisi delle imprese femminili attive per settore economico e base geografica
6c. Analisi delle imprese straniere attive per settore economico e base geografica
7a. Tasso di sopravvivenza delle imprese a uno, due o tre anni per forma giuridica
7b. Tasso di sopravvivenza delle imprese a uno, due o tre anni per settore economico Imprese addetti  
8. Analisi delle imprese per forma giuridica, in termini di numero e tipologia di addetti sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
9. Analisi delle imprese per settore economico, in termini di numero di addetti sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
9a. Analisi delle imprese per settore economico, in termini di numero di addetti dipendenti sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
9b. Analisi delle imprese per settore economico, in termini di numero di addetti indipendenti sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
Localizzazioni
10. Localizzazioni, imprese e unità locali per area geografica della sede, sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
11. Unità locali: analisi delle unità locali presenti nel territorio per settore economico e area geografica della sede, sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
12. Imprese e unità locali associate per area geografica dell’unità locale, sia nel valore assoluto che nelle variazioni temporali
13. Unita locali: analisi delle unità locali di imprese del territorio per settore economico e area geografica dell’unità locale, sia nel valore assoluto

BILANCI

0. Analisi struttura sistema economico per classe dimensionale
1. Analisi dei principali aggregati economici delle società nell’ultimo triennio
2a. Analisi per valori assoluti dei principali aggregati economici delle società, per settore economico
2b. Analisi per valori medi dei principali aggregati economici delle società, per settore economico
2c. Analisi per valori mediani dei principali aggregati economici delle società, per settore economico
4. Analisi del valore della produzione per le società, in utile e in perdita, per natura giuridica
5. Analisi del valore della produzione per le società, in utile e in perdita, per settore economico
6. Analisi dei principali indicatori caratteristici delle società nell’ultimo triennio
7. Analisi dei principali indicatori caratteristici delle società, per settore economico
8. Principali aggregati economici delle società per classe dimensionale
9. Distribuzione patrimonio netto per classe dimensionale

___________________________________________________________________________

DOVE ANDARE
Presso la sede di Chieti della Camera IAA, Largo G.B. Vico, 3 

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
dal lunedì al venerdì: mattina 9.00 - 12.00
previo appuntamento email: ufficio.statistica@chpe.camcom.it
 

Responsabile del procedimento: Dr. Renato De Iuliis renato.deiuliis@chpe.camcom.it

Tel. sede di Chieti 0871/5450419-420

Dirigente dell 'Area dirigenziale IV "Regolazione e Tutela del Mercato"
Vice Segretario Generale
Dr.ssa Maria Loreta Pagliaricci marialoreta.pagliaricci@chpe.camcom.it

Tel. sede di Chieti 0871/5450463