La Camera di Commercio Chieti Pescara, su istanza delle parti, nomina gli arbitri, gli arbitratori e i periti contrattuali in procedimenti non amministrati secondo il Regolamento arbitrale (arbitrati ad hoc). Se la clausola arbitrale prevede la nomina dell’arbitro o del collegio arbitrale da parte del Presidente della Camera di Commercio, del Presidente del Consiglio Arbitrale o del Consiglio Arbitrale, occorre rivolgere l’istanza di nomina espressamente al Presidente della Camera di Commercio, al Presidente del Consiglio Arbitrale o al Consiglio Arbitrale. All'istanza deve essere allegata la clausola arbitrale che prevede tale modalità di nomina.
La disciplina dell’imposta di bollo (DPR n. 642/1972) richiede l'apposizione di marche da bollo da 16 euro sull'originale dell'istanza (una marca ogni quattro facciate) e una ulteriore marca sulla procura. La procura notarile non necessita di marca da bollo. In alternativa, è possibile depositare l'istanza tramite Pec all’indirizzo cciaa@pec.chpe.camcom.it con assolvimento virtuale dell'imposta di bollo.
Sull'atto occorrerà indicare che l'imposta di bollo è stata assolta in modalità virtuale e riportare gli estremi dell'autorizzazione rilasciata dalla Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate (art. 15, c. 2 DPR n. 642/1972).
Nelle ipotesi in cui il procedimento venga trasformato e la gestione dell'arbitrato sia affidata alla Camera Arbitrale della Camera di Commercio Chieti Pescara, il costo del servizio di nomina sarà considerato quale acconto sulle spese previste dal Tariffario della Camera Arbitrale.
La Segreteria invia al convenuto la comunicazione dell'avvenuto deposito dell’istanza entro 5 giorni lavorativi. Il provvedimento di nomina viene inviato alle parti e all’arbitro (all’arbitratore o al perito contrattuale) entro 30 giorni dal deposito dell'istanza.