La rinnovata competenza camerale di rilevazione dei prezzi e delle tariffe, così come riaffermata dal D.Lgs 219/2016, spinge il sistema camerale a strutturarsi per presidiare attivamente le tariffe e i prezzi dei servizi pubblici locali che influenzano l’attività delle imprese. La programmazione di un’iniziativa nazionale coordinata da Unioncamere e con la partecipazione attiva di un nucleo strategico di Camere di Commercio ha come obiettivo quello di sviluppare un presidio informativo per le imprese e di trasparenza del mercato attraverso:
• una copertura orizzontale e con un respiro nazionale della rilevazione dei prezzi e delle tariffe dei principali servizi pubblici locali che costituiscono un’importante voce di costo per le imprese;
• lo sviluppo di approfondimenti verticali e di specifici servizi informativi che tengano conto delle peculiarità dei singoli territori e delle esigenze del tessuto imprenditoriale locale.
In maniera complementare alle iniziative sviluppate da Unioncamere a livello nazionale, la Camera di commercio di Chieti Pescara, col supporto di BMTI, ha realizzato un’iniziativa specifica sulle tariffe per le imprese del proprio territorio.
BMTI ha sviluppato una sezione ad hoc per la Camera di Chieti Pescara per la consultazione dei dati delle tariffe del servizio idrico e della gestione dei rifiuti urbani. Tale sezione, ospita alcune funzionalità di data intelligence che permettono agli utenti di analizzare i dati del sito attraverso viste dinamiche e personalizzate a livello territoriale, storico e di benchmark tra comuni.
Il database collegato alla sezione dedicata consente di consultare le tariffe disponibili dei servizi non domestici dal 2018 al 2024 per i Comuni della provincia di Chieti e Pescara con più di 5.000 abitanti.
La sezione è strutturata con un’area in cui sono presenti i parametri selezionabili dall’utente per generare e personalizzare le viste. I parametri sono relativi al comune di interesse per l’analisi, la categoria e la superficie in mq per i rifiuti e il consumo annuo in m3 per il servizio idrico. Per i rifiuti si rende visibile una selezione ristretta delle circa 80 categorie attualmente presenti a livello nazionale. Tali parametri rimangono sempre visibili ed utilizzabili per permettere all’utente di modificare in modo dinamico le selezioni in tutte le viste della sezione.
E’ presente un menù con le viste disponibili:
1. Simulazione importi
2. Analisi territoriale
3. Confronto tra comuni
4. Download documenti
La funzionalità Simulazione importi consente all’utente di riprodurre il costo della tariffa del servizio idrico o della gestione dei rifiuti urbani in funzione dei parametri da lui inseriti. Nello specifico, tale funzionalità è utile per visualizzare il costo complessivo suddiviso tra le varie componenti tariffarie che ne fanno parte.
La vista Analisi territoriale permette agli utenti di analizzare gli importi delle tariffe attraverso una dashboard dinamica contenente:
• Una mappa interattiva
• Degli indicatori territoriali
• Un trend storico
La mappa interattiva è la rappresentazione grafica dei comuni sulla mappa provinciale e agevola il confronto della tariffa tra il comune selezionato e gli altri comuni. Tutti i comuni sono rappresentati con un colore (verde, giallo o rosso) che indica se la loro tariffa è maggiore, minore o simile a quella del comune selezionato.
Gli indicatori territoriali mostra l’importo medio della tariffa per, provincia, comune e dimensione comunale corrispondenti al comune ed alla categoria scelta dall’utente. Cliccando sugli indicatori territoriali è possibile evidenziare sulla mappa i comuni corrispondenti al gruppo selezionato.
Il trend storico è rappresentato da un grafico a barre con l’importo della tariffa corrispondente ai diversi anni. Cliccando sulle barre del grafico degli anni precedenti il sito ricalcolerà l’intera dashboard (mappa ed indicatori territoriali) all’anno scelto dall’utente.
Un’ulteriore funzionalità è il confronto tra comuni che permette all’utente di scegliere fino ad un massimo di 5 comuni di confronto diversi da quello selezionato e paragonare il costo della spesa annuale attraverso un grafico a barre.
Inoltre, è possibile scaricare in formato pdf i documenti amministrativi e le tabelle dei costi unitari per il comune selezionato.