Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara partecipa al MIR - Matching Impresa e Ricerca, il progetto di open innovation promosso da Unioncamere e CNR, con il supporto tecnico di Dintec. L’iniziativa facilita il trasferimento tecnologico tra imprese e mondo della ricerca, creando opportunità di collaborazione per l’innovazione e la competitività del sistema produttivo. Il MIR da oggi si arricchisce di un partner d’eccellenza: il Politecnico di Torino. Al progetto partecipano anche altri prestigiosi enti di ricerca come l'ENEA, il CREA e il CNIT.
ATTORI E RUOLI
Le Camere di Commercio con il coordinamento di Unioncamere e il supporto tecnico di Dintec facilitano il coinvolgimento delle PMI. Gli enti di ricerca (CNR, CNIT, CREA, ENEA, PoliTO) intervengono nell’analisi del fabbisogno della singola impresa.
DESTINATARI
Imprese italiane, soprattutto piccole e medie, regolarmente iscritte al Registro delle imprese. Il progetto è rivolto sia ad imprese che hanno già un approccio open all’innovazione, sia a quelle interessate ad avviare questo approccio.
QUALI FABBISOGNI
L’impresa può trovare risposta a fabbisogni di innovazione che non trovano soluzioni nel mercato e che richiedono lo sviluppo o un’attività di ricerca. A seguito dell’incontro, le parti potranno decidere - senza alcun impegno - se proseguire o meno lo sviluppo delle attività individuate.
TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Le informazioni e i dati raccolti sull’impresa dalla Camera di Commercio sono riservati e mantenuti anonimi fino all’incontro con il team di ricerca.
Approfondisci su https://mir.unioncamere.it/
Per informazioni: PID Punto Impresa Digitale pidchietipescara@chpe.camcom.it
Tel. 0854536205-279-208