La Camera di Commercio di Chieti Pescara, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione energetica del tessuto produttivo.
Con il Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), i Progetti presentati da singole imprese secondo quanto specificato nella parte generale del presente Bando con due misure:
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo, che presenta domanda di contributo per una delle due misure. In caso di minore utilizzo delle risorse per una misura, al termine della scadenza di presentazione delle domande, si potranno spostare le risorse non utilizzate sull’altra misura.
Punti salienti del bando:
Per la Misura A - Voucher digitali I4.0 sono ammissibili le spese per:
Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per:
Per la Misura B – Transizione Energetica sono ammissibili le spese per:
Informazioni importanti.
Diritto annuale: Le imprese devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale. E’ considerata “regolare” con il pagamento del diritto annuale la posizione del soggetto che, alla data di presentazione della domanda, abbia versato nell’ultimo triennio (2022-2023-2024). Una domanda accoglibile ma presentata da un’impresa non in regola con il pagamento del diritto annuale, verrà ammessa con riserva. L’impresa successivamente dovrà, pena la decadenza della domanda, regolarizzare la sua posizione entro 20 gg dalla richiesta, che sarà inoltrata dall’Ufficio a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo indicato sulla domanda telematica di contributo.
E’ ritenuta “regolare” la posizione del soggetto che presenta uno stato di insolvenza per ogni anno pari od inferiore alla somma di € 3,00.
Al fine di velocizzare il procedimento istruttorio, si raccomanda di verificare la propria posizione col pagamento del diritto annuale, prima di presentare la domanda, presso l’Ufficio Diritto Annuale diritto.annuale@chpe.camcom.it.
DURC. Le imprese devono essere in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto. Le imprese con posizione previdenziale e contributiva non immediatamente verificabile dall’ufficio con risultato di regolarità, perché risultanti “in verifica” sulle piattaforme INPS e INAIL, saranno ammesse con riserva e sarà chiesto di risolvere la regolarità entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione della Camera di Commercio. Passato tale termine, con la permanenza dello stato di “in verifica” su piattaforma INPS/INAIL, l’impresa sarà esclusa dal voucher.
Al fine di velocizzare il procedimento istruttorio, si raccomanda di verificare la propria posizione previdenziale e contributiva prima della presentazione della domanda.
I moduli di domanda sono differenti per le due misure. Fare attenzione alla compilazione della corretta modulistica.
Ricordiamo che è da allegare obbligatoriamente alla domanda, unitamente agli altri allegati richiesti dal bando, il Report di self-assessment di maturità digitale compilato “Selfi4.0” (il modello può essere trovato sul portale nazionale dei PID:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/assessment-maturita-digitale-imprese ) e/o il Report “Zoom 4.0” di assessment guidato.
Nel caso sia presente già un Selfi4.0 compilato, si può chiedere come aggiornarlo a pid@chpe.camcom.it tel. 0854536205-279
Informazioni sul bando:
Tel. 0854536208-228-244 pid@chpe.camcom.it
Link Sezione Modulistica: Bando voucher digitali i4.0 e Transizione Energetica - anno 2025
Elenco provvedimenti
| Determinazione dirigenziale | Data pubblicazione | Termine per la rendicontazione | Scarica il documento | 
| N. 259 del 07/07/2025 - Primo elenco ammesse Misura A Voucher digitali 4.0 | 07/07/2025 | 04/11/2025 | Determinazione dirigenziale n. 259 del 07/07/2025 - Prima concessione misura A | 
| N. 275 del 22/07/2025 - Secondo elenco ammesse Misura A Voucher digitali 4.0 | 23/07/2025 | 20/11/2025 | Determinazione dirigenziale n. 275 del 07/07/2025 - Seconda concessione Misura A | 
| N. 277 del 22/07/2025 - Elenco ammesse Misura B Transizione Energetica | 23/07/2025 | 20/11/2025 | Determinazione dirigenziale n. 277 del 07/07/2025 - Concessione Misura B | 
| N. 334 del 11/09/2025 - Terzo elenco ammesse Misura A Voucher digitali 4.0 | 19/09/2025 | 17/01/2026 | Determinazione dirigenziale n. 334 del 11/09/2025 - Terza concessione Misura A |