Excelsior - Settembre 2024

banner

Excelsior - Settembre 2024

Sono 10.220 le assunzioni previste in Abruzzo nel mese di agosto 2024, 3.170 le assunzioni previste nella provincia di Chieti, 2.390 quelle previste nella provincia di Pescara. 

Il dato è in aumento rispetto al 2023: in Abruzzo sono +120 unità per il mese di agosto e  +1.340 rispetto al trimestre settembre/novembre 2023. In aumento il dato delle assunzioni per Chieti con  +160 entrate rispetto al corrispondente mese del 2023 e + 1.060 per il trimestre e Pescara con +100 entrate per settembre e +100 per il trimestre  settembre/novembre.

Nel mese di settembre in Abruzzo l’industria programma 3.880 entrate (di cui 1.460 per il settore delle costruzioni) e  10.900 nel trimestre settembre-novembre (di cui  4.140 per il settore delle costruzioni).

I servizi prevedono di assumere 6.350 addetti nel mese di settembre e 17.470 nel trimestre. Tra i servizi il flusso di assunzioni più consistente riguarda la filiera turistica con  1.620 contratti da attivare a settembre e  4.630 entro novembre.

Nel 18% dei casi in Abruzzo nel mese di agosto le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 82% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita) e si concentreranno per il 62% nel settore dei servizi e commercio e per il 69% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.

In 48,5 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati confermando come causa prevalente la “mancanza di candidati” con una quota del  29%, mentre la “preparazione inadeguata” si attesta al 15,5%. 

Il Borsino delle professioni del Sistema Informativo Excelsior segnala che sono gli operai specializzati le figure professionali con il mismatch più elevato, pari al 64,9% con il 38,3% per mancanza di candidati.

Alcuni dati, in sintesi, per il mese di settembre 2024 (dato Abruzzo):

  • le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 15% del totale 
  • il 38% dei lavoratori previsti in entrata sono Operai specializzati e conduttori di impianti e macchine, 
  • il 12% Dirigenti, professioni con elevata specializzazione e tecnici quota inferiore alla media nazionale (24%);
  • il 38% sono Impiegati, professioni commerciali e nei servizi
  • per una quota pari al 31% interesseranno giovani con meno di 30 anni;
  • il 9% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato;
  • per una quota pari al 65% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore;
  • per una quota pari al 17% le imprese prevedono di assumere personale immigrato.
Bollettini e tavole Excelsior settembre 2024 e trimestre settembre-novembre 2024
Bollettino Chieti Tavole Chieti
Bollettino Pescara Tavole Pescara
Bollettino Abruzzo Tavole Abruzzo