Gentile Utente, con questo documento la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Chieti Pescara (di seguito indicata anche come “Camera di Commercio” o “Titolare”) intende fornirle le seguenti informazioni previste dall’art. 13 del Reg. Ue 2016/679 in merito al trattamento dei Suoi dati personali per il tramite dei sistemi di videosorveglianza del Titolare. L’informativa è stata redatta secondo quanto previsto: a) dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”); b) dalle Linee Guida n. 3/2019, del 29 gennaio 2020, del Comitato Europeo sulla Protezione dei Dati (EDPB) e dal provvedimento del Garante, dell’8 aprile 2010, in materia di videosorveglianza; c) dal Disciplinare sulla videosorveglianza della Camera di commercio Chieti Pescara adottato con Determinazione del Segretario Generale n. 184 in data 30 dicembre 2023.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio Chieti Pescara con sede in Chieti P.zza G.B. Vico, 3 Tel 08545361 PEC: cciaa@pec.chpe.camcom.it. L'Ente ha nominato, ai sensi dell'art. 37 del GDPR, il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) che è contattabile alla seguente mail rpd-privacy@chpe.camcom.it PEC rpd-privacy@pec.chpe.camcom.it.
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI
2.1 Finalità I dati personali raccolti e trattati tramite gli impianti di videosorveglianza e i sistemi di videoregistrazione sono le immagini di persone che si trovano nel raggio di ripresa delle telecamere, secondo quanto segnalato anche dalle apposite informative brevi. Tali immagini sono trattate esclusivamente al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità del personale del Titolare e di tutti coloro che, a qualsiasi titolo legittimo, accedono alla sede e agli spazi di pertinenza della Camera di commercio, nonché allo scopo di tutelare il patrimonio della Camera di commercio prevenendo e perseguendo il compimento di eventuali atti illeciti. Tali misure di tutela sono complementari e non sostitutive rispetto all’attività delle Forze dell’Ordine e dell’Autorità giudiziaria.
2.2 Base giuridica Per tutte le finalità sopra indicate, l’Ente opera sulla base dei compiti di interesse pubblico assegnatigli dalla legge (art. 6, par. 1, lett. e, GDPR). La CCIAA potrebbe anche essere chiamata, nell’ambito di indagini vertenti su reati, a fornire copia delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza. In tal caso, il trattamento è operato sulla base degli obblighi di legge vertenti sul Titolare (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3. DATI TRATTATI E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
3.1 Categoria di dati trattati I dati trattati sono immagini di persone e cose presenti nel raggio di ripresa delle videocamere, con possibilità di identificazione dei soggetti ripresi.
4. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
Il trattamento viene svolto da personale appartenente alla struttura del Titolare o del Responsabile del trattamento che opera per conto del Titolare, appositamente autorizzato, previamente e debitamente formato ed istruito per trattare i dati a norma di legge. Il Titolare ha designato a norma dell’art. 28 del GDPR, la società Micso srl gestore del solo impianto di videosorveglianza ubicato presso il padiglione “D. Becci” di Via Papa Giovanni XXIII Pescara. L’Ente ha nominato l’addetto al servizio di videosorveglianza il Dott. Francesco Rosafio i cui dati di contatto sono i seguenti: tel. 085/4536209, mail us.provveditorato@chpe.camcom.it, PEC cciaa@pec.chpe.camcom.it.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DELLE EVENTUALI REGISTRAZIONI
Le immagini contenute nelle videoregistrazioni sono conservate, di regola, per un massimo di 48 ore dalla rilevazione, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusura di uffici e servizi (nel qual caso la durata è automaticamente estesa fino al termine di tali eventi), nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’Autorità giudiziaria, degli Organi di polizia o dell’interessato o di altri soggetti nei casi previsti dalla legge. Decorso tale termine, le immagini sono automaticamente cancellate e non più recuperabili. I dati sono conservati presso il Titolare del trattamento in locali ad accesso ristretto e controllato.
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO, LIMITI E MODALITÀ DEL LORO ESERCIZIO
6.1 Diritti dell’interessato Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il RPD ai recapiti di cui ai parr. 1 e 2 della presente informativa. Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:
Ultima revisione del 30/10/2024