Cheese BRA 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura parteciperanno, in forma di collettiva di imprese, alla manifestazione CHEESE, che si terrà a Bra (CN) dal 19 al 22 settembre 2025.

Tra i protagonisti della manifestazione figurano i migliori prodotti a latte crudo di pastori, casari, formaggiai, affinatori e selezionatori che con la loro presenza raccontano le sfide e le battaglie portate avanti in questo campo, facendosi ambasciatori del buono, pulito e giusto. Tra i numerosi prodotti presenti, i Presìdi Slow Food ricoprono da sempre un ruolo da protagonisti, in quanto rappresentanti di un sistema produttivo di eccellenza che ha nel latte crudo, nella filosofia del naturale, nell’attenzione al benessere animale e nel rispetto del paesaggio e del territorio, i propri fondamenti.

Il sistema camerale abruzzese e l’Assessorato Agricoltura della Regione Abruzzo metteranno a disposizione delle aziende della nostra regione, oltre allo spazio istituzionale di promozione del territorio, uno spazio espositivo che consentirà la presenza di massimo n. 12 aziende, abbattendo il costo di partecipazione di ciascuna azienda.

Si sottolinea che la partecipazione alla manifestazione tramite collettiva potrà avere luogo solo in caso di raggiungimento di un numero minimo di 10 aziende partecipanti, di cui almeno la metà afferenti al settore caseario.

Nell'ipotesi in cui non si possa organizzare la collettiva abruzzese partecipante a Cheese le singole aziende potranno partecipare autonomamente alla manifestazione recuperando quota parte delle somme spese attraverso i Bandi internazionalizzazione adottati dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia per tali tipologie di intervento.

Infine, si segnala che l’area “Abruzzo” ospiterà, oltre allo spazio istituzionale, degli stand (nel formato “bancarella”) da 9 mq cadauno, preallestiti come da scheda tecnica in allegato alla presente, per l’esposizione e la vendita di prodotti.

Potranno essere realizzati assaggi gratuiti (atti alla vendita) che non comportino però manipolazione o porzionatura di ingredienti. 

Grazie al contributo di Regione Abruzzo e sistema camerale abruzzese, Il costo del singolo stand di 9 mq per le aziende che partecipano alla collettiva regionale è di € 900,00 oltre IVA 22%.

Nel prezzo dello stand “bancarella” è incluso quanto segue:

  • l’allestimento (come da scheda tecnica allegata)
  • frontalino di intestazione stand
  • la polizza assicurativa contro incendio, furto e responsabilità civile, perizie antincendio
  • n. 2 pass espositori e n. 1 pass posto auto
  • servizio di sorveglianza esterno
  • inserimento nel catalogo ufficiale dell’evento

Le aziende potranno richiedere ulteriori attrezzature per l’esposizione dei prodotti, non incluse nel costo dello stand, sulla base della guida ai servizi che sarà fornita prima dell’evento. Le imprese potranno contattare direttamente la segreteria organizzativa dell’evento per concordare i servizi aggiuntivi richiesti. Il trasporto dei prodotti e il noleggio di attrezzature saranno a carico della ditta espositrice.

Ogni azienda espositrice potrà fruire del contributo pubblico del 50% per massimo n. 2 stand, mentre i consorzi e le associazioni/organizzazioni di categoria della regione Abruzzo possono partecipare con un limite massimo di n. 3 stand.

Le imprese interessate alla partecipazione dovranno confermare la propria adesione vincolante compilando il form qui sotto avendo cura di allegare la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE e il REGOLAMENTO debitamente compilati e firmati entro e non oltre la data del 25 luglio 2025.

In caso di impossibilità di firmare digitalmente i documenti sopra menzionati, sarà possibile inserire la propria firma olografa avendo cura, in quest’ultimo caso, di allegare un documento d’identità del firmatario in corso di validità.                                                       

Le richieste di partecipazione verranno valutate, in accordo con Slow Food e sulla base delle Linee Guida stabilite dal Regolamento della manifestazione e allegate alla presente, dal Comitato di Programma Regione/Camere di commercio abruzzesi, sulla base dei seguenti criteri:

  • Ordine cronologico di adesione
  • Territorialità
  • Tipologia di prodotto (con priorità assegnata alle aziende del settore caseario)

La conferma della partecipazione alla manifestazione CHEESE 2025 verrà comunicata entro la data del 31 luglio 2025. Con la conferma verranno forniti i dati utili ad effettuare il pagamento dello spazio espositivo. Verrà, altresì, redatta una lista di attesa, per eventuali sostituzioni.

La quota di partecipazione dovrà essere pagata, a seguito di conferma, direttamente all’Ente organizzatore “Slow Food Promozione S.r.l.” che provvederà ad emettere relativa fattura.

Per ogni chiarimento o per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla mail manifestazioni@chpe.camcom.it o ai seguenti contatti:

Dott.ssa Pia Pohjolainen: 085-4536243; Dott.ssa Deborah Mastrominico: 085-4536223

 

ALLEGATI